Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Consorzio Global si allea con Isc per l’alta formazione in logistica e trasporti

Consorzio Global e International Studies College hanno raggiunto un accordo per offrire un cammino di perfezionamento che consentirà il rilascio di 61 crediti formativi universitari con il valore di una prima annualità di studi. Nel concreto, la partecipazione al percorso formativo di Consorzio Global in Alta Formazione in Trasporto, Logistica & Shipping consentirà infatti l’accesso […]

di
15 Aprile 2021
Stampa
Swissterminal_Frenkend

Consorzio Global e International Studies College hanno raggiunto un accordo per offrire un cammino di perfezionamento che consentirà il rilascio di 61 crediti formativi universitari con il valore di una prima annualità di studi.

Nel concreto, la partecipazione al percorso formativo di Consorzio Global in Alta Formazione in Trasporto, Logistica & Shipping consentirà infatti l’accesso direttamente al secondo anno del corso di laurea in Mediazione Linguistica dell’International Studies College SSML (già Scuola Superiore per Mediatori Linguistici), riconosciuto dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Un’opportunità rivolta sia a persone già occupate e impegnate in un’impresa che vogliano accrescere il proprio bagaglio curriculare con la laurea e sviluppare nuove competenze specialistiche nel management, così come da giovani in cerca di occupazione e desiderosi di acquisire un titolo di studio che coniughi competenze nel settore dei trasporti e linguistiche.

Il percorso di studi, al quale sono già aperte le iscrizioni attraverso la piattaforma Fad (Formazione A Distanza) di Consorzio Global, non prevede l’obbligo di frequenza, ma la possibilità di seguire le lezioni in forma sincrona o asincrona in piattaforma con modalità e-learning. Gli esami di valutazione avverranno attraverso un questionario da remoto. Il piano di studi offre anche competenze su materie giuridiche, sociologiche, gestionali, linguistiche e informatiche in stretta connessione con le professionalità richieste dalla filiera del mondo dei trasporti.

“Abbiamo voluto dare una risposta concreta alla crescente richiesta di specializzazione nella filiera trasporto, logistica e shipping – spiega il presidente di Consorzio Global Davide Falteri – Ai lavoratori già impiegati nelle imprese, ciò che manca per poter accrescere le proprie competenze sono il tempo e la possibilità di spostarsi. La formazione a distanza si rivela quindi uno strumento prezioso, arricchito dal prestigio di una struttura universitaria istituzionalmente riconosciuta”.

“La formazione a distanza ci consentirà di superare i confini geografici e di aprirci a tutto il territorio italiano. Penso ad esempio al personale che lavora nei porti di città come Venezia, Palermo, Trieste, Genova, per loro natura aperte al mondo, ma anche agli operatori del trasporto terrestre o agli studenti. Le iscrizioni sono aperte a tutti”, conclude il presidente di Consorzio Global.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit