• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Gts Rail avvia il servizio Parma – Zeebrugge e prepara il Parma – Bari

L’offerta di Gts Rail si sta ampliando con un nuovo servizio intermodale tra Parma e Zeebrugge, cui si affiancherà prossimamente un ulteriore collegamento tra lo scalo emiliano e Bari. La compagnia ferroviaria barese ha infatti annunciato l’avvio di una nuova relazione con il porto belga dall’interporto Cepim, che va ad aggiungersi a quelle già attive […]

di
15 Aprile 2021
Stampa

L’offerta di Gts Rail si sta ampliando con un nuovo servizio intermodale tra Parma e Zeebrugge, cui si affiancherà prossimamente un ulteriore collegamento tra lo scalo emiliano e Bari.
La compagnia ferroviaria barese ha infatti annunciato l’avvio di una nuova relazione con il porto belga dall’interporto Cepim, che va ad aggiungersi a quelle già attive da Piacenza e Bologna. Proprio domani (16 aprile, ndr) è previsto l’arrivo a destinazione del primo convoglio. Da Zeebrugge, sottolinea Gts, il treno potrà arrivare direttamente alla banchina Britannia dock di Cobelfret, da cui potrà imbarcarsi, senza necessità di manovre, per varie destinazioni del Regno Unito tra cui Purfleet e Killingholme.
Il treno opererà su base open access, pertanto potrà imbarcare sia spedizioni door2door con container 45’HC, che terminal2terminal per proprietari di unità di trasporto intermodale. “Contiamo – ha commentato Alessio Muciaccia, Ceo di Gts – di far aumentare le frequenze di questo nuovo shuttle internazionale a stretto giro”.
Grazie a questo ulteriore servizio, Gts Rail consolida la sua presenza presso il terminal Cepim e con Terminali Italia. Dall’interporto di Parma l’azienda già opera il trisettimanale collegamento con Ulm dedicato all’export della pasta Barilla e come accennato sopra prevede anche di avviare a breve un nuovo collegamento con Bari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version