• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Immobiliare logistico: in Italia investimenti in aumento del 17% nel primo trimestre 2021

Calano gli investimenti in immobili commerciali in Italia nel primo trimestre, ma la logistica continua ad andare controcorrente e a crescere. Lo conferma una analisi di Bnp Paribas Real Estate nella quale per il settore nel suo complesso viene rilevato un calo del 30% (rispetto al 2019), con investimenti che si sono fermati a 1,2 […]

di
15 Aprile 2021
Stampa
Modern automated warehouse management system.

Calano gli investimenti in immobili commerciali in Italia nel primo trimestre, ma la logistica continua ad andare controcorrente e a crescere. Lo conferma una analisi di Bnp Paribas Real Estate nella quale per il settore nel suo complesso viene rilevato un calo del 30% (rispetto al 2019), con investimenti che si sono fermati a 1,2 miliardi di euro per complessive 42 operazioni.
Il segmento logistico però ha continuato a guadagnare terreno, rivelandosi il secondo per volumi durante il trimestre (dopo quello dei cosiddetti Prodotti misti, che ha investito per 350 milioni di euro) con operazioni per 260 milioni, il 22% del totale. Circa 10 le transazioni messe a segno, inclusa una relativa a portafoglio di 160 milioni di euro, relativa ad asset localizzati nelle macroaree di Milano e Roma. Sulla piazza di Milano gli investimenti in logistica sono stati pari a 165 milioni di euro (il 25% circa del totale) in line con il primo trimestre 2020.

Complessivamente il settore ha vissuto un incremento del 17% rispetto al primo trimestre del 2020, del 38% rispetto alla media dei primi trimestri degli ultimi 5 anni e dell’85% a quella degli ultimi 10 anni.

Nell’ insieme i primi tre mesi del 2021 hanno visto il ritorno della prevalenza dei capitali stranieri nell’immobiliare commerciale italiano, ora circa l’85% del totale trimestrale. In particolare operatori della Gran Bretagna hanno investito circa 200 milioni di euro per una decina di operazioni che hanno interessato anche la logistica, oltre che alberghi e uffici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Torino Sito
Nuovo codice degli appalti e sostenibilità ambientale delle infrastrutture: cosa manca
L'analisi di Lorenzo Orsenico che presiede l’associazione tecnico-scientifica che annovera oltre 80 soci collettivi riunendo tutte le tipologie di operatori…
  • AIS
  • Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture
  • infrastrutture
  • Nuovo Codice degli Appalti
3
Economia
22 Settembre 2023
Container
Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari
Nell'ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai - Genova
  • container
  • Drewry
  • Shanghai Genova
2
Trasporti
22 Settembre 2023
Villamarzana magazzino . centro logistico
Colliers Italia advisor nella locazione di un hub logistico a Rovigo di Bnp Paribas Reim Italy
Il complesso da 44.800 metri quadriIl sarà affittatio a un primario operatore nazionale che gestirà la merce per conto di…
  • Colliers Italia
  • Faustino Musicco
  • magazzino
  • Villamarzana
1
Immobiliare
22 Settembre 2023
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)