• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Peron (Fiap): “L’Autotrasporto è un settore quasi scontato. Interessa poco alla politica”

Contributo a cura di Alessandro Peron * * segretario Generale Fiap (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali)   “L’Autotrasporto è un settore quasi scontato” lo aveva detto l’Ex Ministro On. Paola De Micheli in un suo intervento spiegando che questo settore è così connesso con tutta l’economia che a volte viene data per scontata la sua importanza. […]

di
21 Aprile 2021
Stampa
Peron Alessandro

Contributo a cura di Alessandro Peron *

* segretario Generale Fiap (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali)

 

“L’Autotrasporto è un settore quasi scontato” lo aveva detto l’Ex Ministro On. Paola De Micheli in un suo intervento spiegando che questo settore è così connesso con tutta l’economia che a volte viene data per scontata la sua importanza.

Sembrava che la pubblicazione dei costi di riferimento ed il video di ringraziamento diffuso tramite il sito del dicastero avessero restituito un segnale diverso, e noi avevamo evidenziato subito che non ci si poteva fermare a questo, ma che era solo l’inizio.

In realtà si è rivelata essere una piccola fiamma e, pur comprendendo l’intensità e la priorità degli impegni che questo Esecutivo sta affrontando, non possiamo evitare di evidenziare che l’interlocuzione con il Ministro e con il Governo si è completamente arrestata.

Nel frattempo il settore, nonostante l’aumento del prezzo del gasolio e di un imminente rinnovo del CCNL, si trova di fronte alla continua richiesta di ribasso dei costi per i servizi svolti a valori ben al di sotto, addirittura, ai costi reali.

Prezzi “scontati” che potrebbero nascondere scenari nebbiosi.

L’insoddisfazione derivante delle mancate risposte da parte del neoministro Giovannini è evidente nell’ultima lettera seguita alla riunione della Presidenza UNATRAS del 14 Aprile 2021 (la lettera UNATRAS è disponibile in allegato).

La FIAP ha convocato il suo Consiglio Nazionale per il prossimo venerdì 23 aprile per svolgere una valutazione di merito e per l’assunzione di eventuali conseguenti azioni.

È una situazione che abbiamo vissuto già in anni passati. La Politica nonostante nel 2020 sia stato chiaro il contributo dell’Autotrasporto per il Paese, pare dimenticare molto in fretta.

Sinceramente mi auguro che il confronto, che auspichiamo si affronterà con l’esecutivo di Governo, non porti solo ad un ottenimento di pochi “spiccioli” per far quadrare i bilanci delle nostre imprese, ma sia orientato ad affrontare i veri temi di sostanza, in una visione complessiva e, soprattutto, programmatica.

Le imprese oggi hanno bisogno di regole e che quelle in essere vengano applicate. Sono sempre più necessari automatismi e controlli per poter contrastare realmente irregolarità sempre più diffuse.

Più che preoccuparsi della proclamazione dello “stato di agitazione”, che si potrebbe ipotizzare per i prossimi giorni, ciò che deve preoccupare è la delusione e lo sconforto che gli imprenditori fanno trasparire ogni giorno nel quale il loro lavoro ed il loro impegno è considerato “scontato”.

Una situazione che potrebbe comportare la scelta di un allontanamento da questo lavoro, lasciando spazio a imprese estere, e generando ricavi e Pil a vantaggio di altri Paesi.

Un rischio quanto mai evidente ma che, a quanto pare, interessa poco alla Politica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Renfe Mercancias (2)
Treni merci: la maggioranza della spagnola Renfe Mercancias andrà a Msc
Il gruppo armatoriale controllato da Ganluigi Aponte prosegue il progressivo piano d'integrazione verticale dal trasporto via mare a quello terrestre
  • ferrovia
  • Mercancias
  • Msc
  • Renfe
  • Spagna
  • treni merci
2
Trasporti
25 Settembre 2023
Bulgari a Valenza
Il settore orafo traina l’export dell’Alessandrino (+13% nel primo semestre)
Nel complesso sono Francia, Germania e Stati Uniti i principali mercati di destinazione dei prodotti della provincia
  • export Alessandrino
  • export provincia Alessandria
  • settore orafo
1
Economia
25 Settembre 2023
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)