• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Consolidamento in atto fra big delle spedizioni merci: Dsv Panalpina rileva Agility

A due anni di distanza dall’acquisizione di Panalpina, il colosso danese Dsv ha appena annunciato che metterà le mani anche su Agility Global Integrated Logistics, altro big delle spedizioni merci. Il valore di questa operazione è di 4,2 miliardi di dollari e avverrà con uno scambio di partecipazioni per effetto del quale Agility avrà l’8% di […]

di
27 Aprile 2021
Stampa

A due anni di distanza dall’acquisizione di Panalpina, il colosso danese Dsv ha appena annunciato che metterà le mani anche su Agility Global Integrated Logistics, altro big delle spedizioni merci. Il valore di questa operazione è di 4,2 miliardi di dollari e avverrà con uno scambio di partecipazioni per effetto del quale Agility avrà l’8% di Dsv Panalpina e sarà il secondo maggiore azionista.

L’azienda appena acquisita è uno dei principali player al mondo nella fornitura di servizi di logistica integrata e di spedizioni con ricavi pari a 4 miliardi nel 2020 e 17.000 dipendenti fra i reparti mare e aereo.

Grazie a questa operazione Dsv Panalpina diventerà il terzo più grande spedizioniere al mondo con un volume d’affario atteso pari a circa 22 miliardi di dollari (+23%) e una forza lavoro di circa 70.000 occupati.

“Specialmente la divisione Air&Sea sarà rafforzata da questa acquisizione e consentirà alla nuova realtà di movimentare annualmente 2,8 milioni di container (Teu) e oltre 1,6 milioni di tonnellate di general cargo via aerea” si legge in una nota. “Anche la divisione logistica farà un significativo balzo in avanti con ulteriori 1,4 milioni di metri quadrati di magazzini soprattutto in Far East e Medio Oriente. Oltretutto Global Integrated Logistics aggiungerà al netowrk di Dsv in Europa e in Medio Oriente anche servizi di trasporto stradale”.

Il top management di Dsv Panalpina sottolinea l’importanza delle sinergie che emergeranno da questa acquisizione che sarà formalmente portata a termine nel terzo trimestre di quest’anno dopo l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni antitrust.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version