Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Torna a migliorare a marzo la puntualità del trasporto marittimo containerizzato

Dopo mesi di calo, a marzo si è assistito a una inversione di tendenza sul fronte della puntualità del trasporto via mare di container. Come evidenziato da Sea Intelligence nella 116esima uscita del suo Global Liner Performance report, nel mese le compagnie sono state puntuali nel 40,4% dei casi, migliorando quindi di 5,8 punti percentuali […]

di
28 Aprile 2021
Stampa
Nave-Cma-Cgm-al-Trieste-Marine-Terminal-696×449

Dopo mesi di calo, a marzo si è assistito a una inversione di tendenza sul fronte della puntualità del trasporto via mare di container. Come evidenziato da Sea Intelligence nella 116esima uscita del suo Global Liner Performance report, nel mese le compagnie sono state puntuali nel 40,4% dei casi, migliorando quindi di 5,8 punti percentuali le perfomance rispetto a febbraio. Si tratta, evidenzia la società, comunque di un dato che fa sì che quello appena passato sia stato il  marzo peggiore da che questa analisi è stata avviata e in particolare inferiore di 29,9 punti percentuali a quello del marzo 2020.

Parallelamente, lo scorso mese ha però iniziato anche a calare la media di giorni di ritardo per le navi il cui approdo risulta posticipato, che è stata di 6,16 giorni. Anche in questo caso, pur apprezzando l’inversione di tendenza,  SeaIntelligence ha ricordato come sotto questo profilo lo scorso mese sia stato ‘il peggior marzo’ da quando sono state avviate le rilevazioni.

Dal punto di vista dei vettori, infine, il più affidabile è risultato Maersk Line (puntuale nel 48,7% dei casi) che dunque supera la controllata Hamburg Süd (45.9%) la quale era stata al primo posto nei mesi passati e che ora scende in seconda posizione. Solo un altro vettore e cioè Wan Hai, al terzo posto, è stato puntuale in oltre il 40% dei casi, mentre quasi tutti gli altri sono stati puntuali in un intervallo tra il 30e il 40% dei casi. Peggiore tra i ritardatari Evergreen, che invece si è fermata al 29,6%.

Da evidenziare infine che tutte le compagnie hanno migliorato a marzo la loro puntualità rispetto alla rilevazione di febbraio, con l’incremento più alto registrato in particolare da Wan Hai che (+ 17,6 punti percentuali). Nessuno dei liner analizzati, tuttavia, ha ottenuto nel marzo 2021 una performance superiore a quella del marzo 2020.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit