Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Torna a migliorare a marzo la puntualità del trasporto marittimo containerizzato

Dopo mesi di calo, a marzo si è assistito a una inversione di tendenza sul fronte della puntualità del trasporto via mare di container. Come evidenziato da Sea Intelligence nella 116esima uscita del suo Global Liner Performance report, nel mese le compagnie sono state puntuali nel 40,4% dei casi, migliorando quindi di 5,8 punti percentuali […]

di
28 Aprile 2021
Stampa
Nave-Cma-Cgm-al-Trieste-Marine-Terminal-696×449

Dopo mesi di calo, a marzo si è assistito a una inversione di tendenza sul fronte della puntualità del trasporto via mare di container. Come evidenziato da Sea Intelligence nella 116esima uscita del suo Global Liner Performance report, nel mese le compagnie sono state puntuali nel 40,4% dei casi, migliorando quindi di 5,8 punti percentuali le perfomance rispetto a febbraio. Si tratta, evidenzia la società, comunque di un dato che fa sì che quello appena passato sia stato il  marzo peggiore da che questa analisi è stata avviata e in particolare inferiore di 29,9 punti percentuali a quello del marzo 2020.

Parallelamente, lo scorso mese ha però iniziato anche a calare la media di giorni di ritardo per le navi il cui approdo risulta posticipato, che è stata di 6,16 giorni. Anche in questo caso, pur apprezzando l’inversione di tendenza,  SeaIntelligence ha ricordato come sotto questo profilo lo scorso mese sia stato ‘il peggior marzo’ da quando sono state avviate le rilevazioni.

Dal punto di vista dei vettori, infine, il più affidabile è risultato Maersk Line (puntuale nel 48,7% dei casi) che dunque supera la controllata Hamburg Süd (45.9%) la quale era stata al primo posto nei mesi passati e che ora scende in seconda posizione. Solo un altro vettore e cioè Wan Hai, al terzo posto, è stato puntuale in oltre il 40% dei casi, mentre quasi tutti gli altri sono stati puntuali in un intervallo tra il 30e il 40% dei casi. Peggiore tra i ritardatari Evergreen, che invece si è fermata al 29,6%.

Da evidenziare infine che tutte le compagnie hanno migliorato a marzo la loro puntualità rispetto alla rilevazione di febbraio, con l’incremento più alto registrato in particolare da Wan Hai che (+ 17,6 punti percentuali). Nessuno dei liner analizzati, tuttavia, ha ottenuto nel marzo 2021 una performance superiore a quella del marzo 2020.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
1
Senza categoria
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit