• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili: ecco le deleghe ai sottosegretari

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha definito le deleghe ai sottosegretari di Stato Teresa Bellanova, Giovanni Carlo Cancelleri e Alessandro Morelli. Di seguito le materie di delega: Teresa Bellanova (Italia Viva) a) nell’ambito del Dipartimento per i trasporti e la navigazione 1. alle attività di competenza della Direzione […]

di
30 Aprile 2021
Stampa

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha definito le deleghe ai sottosegretari di Stato Teresa Bellanova, Giovanni Carlo Cancelleri e Alessandro Morelli.

Di seguito le materie di delega:

  • Teresa Bellanova (Italia Viva)

a) nell’ambito del Dipartimento per i trasporti e la navigazione
1. alle attività di competenza della Direzione generale per la sicurezza stradale ad esclusione delle iniziative di revisione del codice della strada;
2. alle attività di competenza della Direzione generale per la motorizzazione;
3. alle attività relative all’autotrasporto;
4. alle attività di sviluppo dell’intermodalità e dell’accessibilità ai porti;
5. alle attività, per quanto di competenza, connesse allo sviluppo delle zone economiche speciali, ivi compresi i retroporti;
b) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissari straordinari per gli interventi ferroviari, da realizzare o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n. 32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n. 55 e alle connesse attività di informazione e raccordo con le Istituzioni parlamentari;
e) a tutte le attività correlate alla partecipazione al CIPESS da parte del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili;
d) alla materia relativa ai contratti di lavoro delle categorie afferenti alle competenze del Ministero

  • Giovanni Carlo Cancelleri (Movimento 5 Stelle)

a) nell’ambito del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali:
1. alle attività di competenza della Direzione generale per l’edilizia statale e abitativa e gli interventi speciali ad eccezione dell’edilizia scolastica;
b) attività di sorveglianza sulle grandi opere;
e) alla firma delle relazioni concernenti i ricorsi straordinari al Capo dello Stato nonché dei ricorsi gerarchici impropri di competenza del Ministero,
d) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissario straordinari per gli interventi ad eccezione di quelli ferroviari e stradali, da realizzarsi o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n.32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n.55 e alle connesse attività di informazione e raccordo con le
Istituzioni parlamentari;
e) a tutte le attività correlate al monitoraggio delle opere incompiute ed a quelle connesse alla verifica di quanto necessario per la loro ultimazione

  • Alessandro Morelli (Lega)

a) nell’ambito del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali:
1. alle attività di competenza della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche;
2. alle attività relative all’edilizia scolastica;
b) alle proposte e alle iniziative legislative per la revisione del codice della strada;
e) iniziative per la digitalizzazione delle infrastrutture stradali;
d) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissario straordinari per gli interventi stradali, da realizzare o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n.32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n.55 e le connesse attività di informazione e raccordo con le Istituzioni parlamentari;
e) al coordinamento funzionale delle attività inerenti gli interventi da realizzare o da completare ai sensi del decreto legge 11 marzo 2020, n.16, convertito con modificazioni dalla legge 8 maggio 2020, n.31, relativamente ai Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026;
f) alle funzioni inerenti la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, alla Conferenza Stato città ed autonomie locali ed alla Conferenza Unificata.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version