• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili: ecco le deleghe ai sottosegretari

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha definito le deleghe ai sottosegretari di Stato Teresa Bellanova, Giovanni Carlo Cancelleri e Alessandro Morelli. Di seguito le materie di delega: Teresa Bellanova (Italia Viva) a) nell’ambito del Dipartimento per i trasporti e la navigazione 1. alle attività di competenza della Direzione […]

di
30 Aprile 2021
Stampa
Enrico Giovannini

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha definito le deleghe ai sottosegretari di Stato Teresa Bellanova, Giovanni Carlo Cancelleri e Alessandro Morelli.

Di seguito le materie di delega:

  • Teresa Bellanova (Italia Viva)

a) nell’ambito del Dipartimento per i trasporti e la navigazione
1. alle attività di competenza della Direzione generale per la sicurezza stradale ad esclusione delle iniziative di revisione del codice della strada;
2. alle attività di competenza della Direzione generale per la motorizzazione;
3. alle attività relative all’autotrasporto;
4. alle attività di sviluppo dell’intermodalità e dell’accessibilità ai porti;
5. alle attività, per quanto di competenza, connesse allo sviluppo delle zone economiche speciali, ivi compresi i retroporti;
b) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissari straordinari per gli interventi ferroviari, da realizzare o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n. 32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n. 55 e alle connesse attività di informazione e raccordo con le Istituzioni parlamentari;
e) a tutte le attività correlate alla partecipazione al CIPESS da parte del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili;
d) alla materia relativa ai contratti di lavoro delle categorie afferenti alle competenze del Ministero

  • Giovanni Carlo Cancelleri (Movimento 5 Stelle)

a) nell’ambito del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali:
1. alle attività di competenza della Direzione generale per l’edilizia statale e abitativa e gli interventi speciali ad eccezione dell’edilizia scolastica;
b) attività di sorveglianza sulle grandi opere;
e) alla firma delle relazioni concernenti i ricorsi straordinari al Capo dello Stato nonché dei ricorsi gerarchici impropri di competenza del Ministero,
d) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissario straordinari per gli interventi ad eccezione di quelli ferroviari e stradali, da realizzarsi o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n.32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n.55 e alle connesse attività di informazione e raccordo con le
Istituzioni parlamentari;
e) a tutte le attività correlate al monitoraggio delle opere incompiute ed a quelle connesse alla verifica di quanto necessario per la loro ultimazione

  • Alessandro Morelli (Lega)

a) nell’ambito del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali:
1. alle attività di competenza della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche;
2. alle attività relative all’edilizia scolastica;
b) alle proposte e alle iniziative legislative per la revisione del codice della strada;
e) iniziative per la digitalizzazione delle infrastrutture stradali;
d) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissario straordinari per gli interventi stradali, da realizzare o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n.32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n.55 e le connesse attività di informazione e raccordo con le Istituzioni parlamentari;
e) al coordinamento funzionale delle attività inerenti gli interventi da realizzare o da completare ai sensi del decreto legge 11 marzo 2020, n.16, convertito con modificazioni dalla legge 8 maggio 2020, n.31, relativamente ai Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026;
f) alle funzioni inerenti la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, alla Conferenza Stato città ed autonomie locali ed alla Conferenza Unificata.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Renfe Mercancias (2)
Treni merci: la maggioranza della spagnola Renfe Mercancias andrà a Msc
Il gruppo armatoriale controllato da Ganluigi Aponte prosegue il progressivo piano d'integrazione verticale dal trasporto via mare a quello terrestre
  • ferrovia
  • Mercancias
  • Msc
  • Renfe
  • Spagna
  • treni merci
2
Trasporti
25 Settembre 2023
Bulgari a Valenza
Il settore orafo traina l’export dell’Alessandrino (+13% nel primo semestre)
Nel complesso sono Francia, Germania e Stati Uniti i principali mercati di destinazione dei prodotti della provincia
  • export Alessandrino
  • export provincia Alessandria
  • settore orafo
1
Economia
25 Settembre 2023
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)