Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Interporto Padova chiude in positivo il 2020 e nomina un nuovo presidente

L’assemblea dei soci di Interporto Padova ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio dell’esercizio 2020, che si chiude con un valore della produzione pari a 36,8 milioni (+7,71% rispetto al 2019) e utili netti per 2,3 milioni. Positivo anche l’andamento delle operazioni, dato che lo scorso anno la struttura ha stabilito il suo record di […]

di
4 Maggio 2021
Stampa
Pasqualetti (sin) e Gelain (dx)

L’assemblea dei soci di Interporto Padova ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio dell’esercizio 2020, che si chiude con un valore della produzione pari a 36,8 milioni (+7,71% rispetto al 2019) e utili netti per 2,3 milioni. Positivo anche l’andamento delle operazioni, dato che lo scorso anno la struttura ha stabilito il suo record di sempre movimentando 360.580 Teu (il 13,75% in più rispetto al 2019), grazie a 7.180 treni. Il trend di crescita, spiega una nota della società, prosegue anche in questi primi mesi dell’anno, “segno che si tratta di una crescita strutturale e non congiunturale”.

Nel corso dell’assemblea, i soci hanno anche nominato i nuovi Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale, che resteranno in carica fino all’approvazione del bilancio 2023. Il nuovo presidente dello scalo intermodale, che succede a Sergio Gelain, è Franco Pasqualetti, che nel Cda sarà affiancato da Umberto Zampieri, Mario Liccardo, Katià Pizzocchero, Barbara Degani, Nicoletta Salvagnini, Ugo Campagnaro, Alberto Cecolin e Massimiliano Pellizzari. Il collegio sindacale risulta invece composto dalla presidente Mariavittoria Cacace e da Stefano Tosato e Antonio Magnan.

Tornando all’andamento 2020 e alle prospettive per il futuro, la società ha ricordato di avere ottenuto un contributo a fondo perduto dall’allora Mit per 4,5 milioni di euro per finanziare iniziative di completamento delle funzionalità del terminal intermodale con particolare riferimento all’automazione delle operazioni di carico/scarico delle unità di carico. Parallelamente, Interporto Padova ha sottoscritto un contratto di finanziamento da 4 milioni di euro per l’acquisto e all’acquisto e all’installazione della quinta gru elettrica a portale già montata e in via di collaudo, che entrerà in funzione entro la prima metà del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit