• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per le spedizioni aeree tra Italia e Hong Kong in arrivo un nuovo vettore

Hong Kong Air Cargo, compagnia aerea fondata nel 2017 nella ex colonia britannica e parte di Hong Kong Airlines, è pronta a espandere il suo network verso varie destinazioni, tra cui Milano Malpensa. La mossa potrebbe preludere a uno sviluppo commerciale anche in Italia del portale di e-commerce cinese Alibaba, dato che la stessa Hkac […]

di
18 Maggio 2021
Stampa

Hong Kong Air Cargo, compagnia aerea fondata nel 2017 nella ex colonia britannica e parte di Hong Kong Airlines, è pronta a espandere il suo network verso varie destinazioni, tra cui Milano Malpensa.
La mossa potrebbe preludere a uno sviluppo commerciale anche in Italia del portale di e-commerce cinese Alibaba, dato che la stessa Hkac ha siglato nelle scorse settimane una partnership con Cainiao Smart Logistics Network, società parte del marketplace on line fondato da Jack Ma, e che tra le mete verso le quali la compagnia punta ad allargare la sua maglia di connessioni c’è anche Liegi, dove la stessa Alibaba ha insediato il suo network europeo.
Più nel dettaglio, pochi giorni fa è stato lo stesso vettore ad annunciare di avere ottenuto dall’Atla (la Air Transport Licensing Authority di Hong Kong) il via libera a operare rotte merci regolari verso 9 nuove località, ovvero Chennai, Tokyo, Manila, Giacarta, Delhi, Sydney, Melbourne e appunto Liegi e Milano. La compagnia, che ha ricordato di avere già effettuato in passato voli charter verso alcuni di questi scali, ha aggiunto di voler avviare “presto le pratiche per ottenere le autorizzazioni necessarie per svolgere questi nuovi servizi”. Il piano di sviluppo prevede che l’introduzione delle nuove rotte avvenga in modo graduale, utilizzando la flotta già esistente (cinque Airbus A330-200F) e verificando costantemente la risposta del mercato.

Questo passo in avanti – ha commentato il direttore delle relazioni esterne di Hkac, William Chan – “è una pietra miliare nel percorso di Hong Kong Air Cargo”. Nel 2020 la compagnia ha gestito merci per 238mila tonnellate (l’8,1% in più che nel 2019) e poco dopo l’annuncio dell’avvio della collaborazione con Cainiao Smart Logistics Network ha anche svelato di avere incrementato il numero dei suoi piloti del 14%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version