• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

F2i presenta il suo nuovo fondo per le infrastrutture sostenibili

F2i ha lanciato ieri il nuovo Fondo per le Infrastrutture Sostenibili (Fis), che punta alle aziende del comparto che “possano coniugare la crescita industriale con un continuo miglioramento dei parametri ambientali, sociali e di governance”. L’obiettivo è di 1,5 miliardi di euro, di cui circa 900 milioni sono già stati raccolti al primo closing, completato […]

di
21 Maggio 2021
Stampa
Carrara porto

F2i ha lanciato ieri il nuovo Fondo per le Infrastrutture Sostenibili (Fis), che punta alle aziende del comparto che “possano coniugare la crescita industriale con un continuo miglioramento dei parametri ambientali, sociali e di governance”.
L’obiettivo è di 1,5 miliardi di euro, di cui circa 900 milioni sono già stati raccolti al primo closing, completato ieri (20 maggio, ndr) e che ha interessato investitori istituzionali italiani.

In particolare Fis, che avrà durata di 15 anni, darà attenzione a temi come quelli della transizione energetica, economia circolare, digitalizzazione e infrastrutture socio- sanitarie, in linea con gli orientamenti del Pnrr.
“Favorire uno sviluppo infrastrutturale armonico e attento ai temi ambientali e sociali è una priorità che F2i condivide con i suoi investitori istituzionali” ha commentato l’amministratore delegato della Sgr Renato Ravanelli. “La prospettiva di investimento di lungo termine, che differenzia F2i dai fondi di private equity, consente di meglio guidare il cambiamento verso la sostenibilità delle società in cui investiamo”.

La società ha aggiunto di attendersi una partecipazione degli investitori istituzionali stranieri in linea con la loro presenza negli altri fondi in gestione, ovvero con un peso di circa il 40-50%.

Ad oggi F2i è già attiva nel settore portuale con Fhp (F2i Holding Portuale), presente nei terminal di Carrara, Marghera e Chioggia. La società recentemente ha annunciato un accordo per l’acquisizione di MarterNeri, che ha attività a Monfalcone e Livorno.
La trattativa – secondo quanto riportato da SHIPPING ITALY – è alle battute finali e il closing è dunque atteso a breve. Le testate friulane riferiscono inoltre che MarterNeri ha ritirato il ricorso al Tar contro la riorganizzazione delle banchine che era stata proposta dalla port authority e che vede coinvolte anche F.lli Midolini, Cetal (Gruppo Grimaldi) e Compagnia Portuale Monfalcone (To Delta).

F2i è inoltre presente in diversi aeroporti italiani con la controllata 2i aeroporti, con cui detiene la maggioranza degli aeroporti di Napoli, Torino, Alghero, Trieste, il 45% di Sea, gestore degli scali di Linate e Malpensa, il 30% di Orio al Serio e il 10% dell’Aeroporto di Bologna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)