• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Transito di coil su camion dall’Interporto di Padova: autorizzata una deroga

Risolto a Padova il ‘blocco’ ai camion carichi di coil prodotti nello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto, in arrivo via treno nell’interporto e destinati alle aziende meccaniche e siderurgiche della provincia. L’associazione Tea –Trasportatori Eccezionali Associati ha infatti chiesto e ottenuto una deroga specifica per quel che riguarda i camion dell’azienda Fanini, che dopo aver caricato […]

di
31 Maggio 2021
Stampa
Trasporto Fanini coil

Risolto a Padova il ‘blocco’ ai camion carichi di coil prodotti nello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto, in arrivo via treno nell’interporto e destinati alle aziende meccaniche e siderurgiche della provincia.

L’associazione Tea –Trasportatori Eccezionali Associati ha infatti chiesto e ottenuto una deroga specifica per quel che riguarda i camion dell’azienda Fanini, che dopo aver caricato i coil allo scalo merci di Padova Interporto potranno transitare sul ponte sul Bacchiglione a Roncaglia di Ponte San Nicolò.  I mezzi, che a pieno carico superano le 44 ton di massa complessiva, potranno attraversare il ponte viaggiando a 5 km/h e con la presenza di una scorta tecnica che gestisca il traffico nelle due direzioni nel momento del passaggio.

Una “soluzione temporanea”, evidenzia la stessa Tea, che permetterà di consegnare i coils alle aziende che ne hanno bisogno “in attesa che i lavori sui ponti della tangenziale est di Padova che l’amministrazione del capoluogo ha già in programma, siano completati”.
Come ricostruito dall’associazione, la contemporanea indisponibilità dell’itinerario lungo la tangenziale di Padova e il divieto di transito ai mezzi oltre le 44 ton di massa complessiva del Ponte sul Bacchiglione a Ponte San Nicolò avevano infatti causato una situazione paradossale, con i coils che “non potevano praticamente uscire dallo scalo merci di Padova Interporto”.

Soddisfatti per l’esito il Vicepresidente Vicario della Provincia di Padova e Segretario Nazionale di TEA (Trasportatori Eccezionali Associati) Marcello Bano così come il presidente dell’associazione Luca Civolani, che hanno evidenziato come la soluzione rappresenti l’inizio “di un’importante ripresa per il commercio di Padova”, raggiunto grazie alla collaborazione “tra tutti gli Enti, Provincia e Comune di Padova, Comune di Ponte San Nicolò e Anas”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nuovo centro logistico Sacchi 1
Sacchi Spa apre il rinnovato maxi centro logistico di Desio
Investimento da 67 milioni di euro per l’azienda, attiva nella distribuzione di materiale elettrico
  • centro logistico
  • Sacchi Spa
2
Logistica
3 Ottobre 2023
Msc Oscar
Msc la spunta su Sofi Paper di fronte alla Federal Maritime Comission
L’azienda statunitense contestava l’applicazione di un congestion surcharge da 1.000 dollari da parte del vettore marittimo elvetico
  • congestion surcharge
  • Fmc
  • Msc
  • surcharge
2
Trasporti
3 Ottobre 2023
foto 4
Sequestro di merce contraffatta nel porto di Brindisi
La sinergia fra i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e quelli della Guardia di Finanza ha permesso di…
1
Trasporti
3 Ottobre 2023
Women in trade cover
Imprese femminili meno propense all’export (11%) di quelle dei colleghi maschi (19%)
Uno studio dell’Ocse, in collaborazione con Meta-Facebook, rivela maggiori difficoltà nell’accesso ai mercati internazionali, ma performance pari una volta superate…
  • esportazioni
  • Facebook
  • imprese femminili i esportazioni
  • Meta
  • OCSE
2
Economia
2 Ottobre 2023
Palazzo Barberini
In discussione in Senato un provvedimento per semplificare l’export di arte
Tra le misure previste il taglio dell'Iva, da cui sarebbero esentate le vendite fino 20.000 euro di oggetti importati e…
  • export antiquariato
  • export arte
  • mostre
  • musei
  • opere d'arte
2
Economia
2 Ottobre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)