• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’export del legno-arredo italiano in calo di quasi il 12% nel 2020

Secondo i consuntivi elaborati dal centro Studi di FederlegnoArredo, la filiera italiana del comparto ha chiuso il 2020 con una contrazione del -9,1% rispetto al 2019, a sua volta frutto di un una flessione maggiore sull’export (in calo dell’11,7%, mentre il mercato interno perde il 7,5%). Parliamo di circa 71.500 imprese con oltre 307.000 addetti, […]

di
7 Giugno 2021
Stampa

Secondo i consuntivi elaborati dal centro Studi di FederlegnoArredo, la filiera italiana del comparto ha chiuso il 2020 con una contrazione del -9,1% rispetto al 2019, a sua volta frutto di un una flessione maggiore sull’export (in calo dell’11,7%, mentre il mercato interno perde il 7,5%). Parliamo di circa 71.500 imprese con oltre 307.000 addetti, le cui attività hanno subìto una diminuzione dei consumi che secondo la Federazione ha tra le sue cause il lockdown e la chiusura delle attività commerciali, solo in parte compensati dalla ‘riscoperta della casa’ e delle necessità di arredo legate allo smartworking. Sul settore hanno poi pesato l’aumento dei prezzi delle materie prime e, per quel che riguarda in particolare l’export, le maggiori difficoltà logistiche, ma anche la mancanza delle fiere. In particolare le esportazioni hanno subito una forte contrazione fino al maggio dello scorso anno per via dei “lockdown più severi rispetto ad altri competitor europei, del blocco della produzione e del pesante rallentamento degli scambi internazionali” secondo quanto riferito.
Secondo FederLegnoArredo – che nel dettaglio associa Assarredo, Assobagno, Assoluce, Assufficio e Asal-Assoallestimenti – andando a guardare l’intero macrosistema Arredamento e Illuminazione (che comprende arredamento, illuminazione, arredobagno, ufficio e mobili professionali e commerciali), l’export è ammontato per il 2020 a 11,1 miliardi di euro (-10,1% sul 2019). La Francia, nonostante il calo (-7,1%) rimane il primo sbocco commerciale, seguita dalla Germania (-1,8%) e Stati Uniti (-3,6%), primo mercato extra-europeo.
Il solo sistema Arredamento ha registrato invece una contrazione del 7,8%. Le esportazioni, che rappresentano circa la metà del fatturato totale del segmento, sono state in calo dell’8,3% per 6,4 miliardi di euro, mentre le vendite domestiche sono scese del 7,3%. La Francia, nonostante una flessione del 3,1%, con 1,1 miliardi di euro si conferma il primo sbocco ma degne di nota sono anche le contenute crescite delle esportazioni verso Stati Uniti (+0,6%) e Germania (+1,5%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version