• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nuovo treno intermodale di Lineas tra il porto di Ghent e Segrate

Lineas ha annunciato l’avvio di un nuovo servizio ferroviario intermodale tra il porto belga di Ghent e Segrate che effettuerà cinque circolazioni settimanali. Ad oggi l’operatore ferroviario belga è già attivo dallo scalo intermodale milanese con treni diretti verso Anversa, Zeebrugge e Moerdijk, nei Paesi Bassi, composti ognuno da circa 22 carri, per un totale […]

di
18 Giugno 2021
Stampa
Lineas loco

Lineas ha annunciato l’avvio di un nuovo servizio ferroviario intermodale tra il porto belga di Ghent e Segrate che effettuerà cinque circolazioni settimanali. Ad oggi l’operatore ferroviario belga è già attivo dallo scalo intermodale milanese con treni diretti verso Anversa, Zeebrugge e Moerdijk, nei Paesi Bassi, composti ognuno da circa 22 carri, per un totale di 11mila camion tolti dalla strada ogni anno.
L’avvio del nuovo servizio, ha aggiunto Lineas, aumenterà l’efficienza anche della relazione tra Segrate e Anversa dato che quel convoglio non effettuerà più la ‘deviazione’ per Ghent.

La decisione di avviare il nuovo collegamento “è stata guidata da analisi approfondite sui clienti e da una profonda comprensione della supply chain da e verso queste regioni” ha commentato Matthias Herrebosch, direttore delle vendite di Lineas, parlando in particolare della richiesta di ovviare ai ritardi dovuti alla congestione stradale.

“Con la crescente pressione sui tempi di transito, spesso a causa di strade congestionate, questo collegamento ferroviario rende ancora più facile per le aziende ottimizzare i flussi di merci passando alla ferrovia” ha aggiunto Daan Schalck, Amministratore delegato di North Sea Port. “Il continuo impegno di Lineas per Ghent come hub europeo chiave è un riflesso dell’importanza economicamente strategica che giochiamo in questa regione.
In particolare, ha aggiunto, “il terminal intermodale Milano Segrate riceve già quotidianamente treni Lineas da diverse località europee ed è stato scelto per la sua posizione strategica nel cuore economico italiano, vicino a Milano e al distretto industriale di Bergamo e Brescia. Il terminal offre numerosi collegamenti con altre destinazioni del paese, come Roma, Napoli e la Sicilia, per spedizioni verso est”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Capi appesi
Export del sistema moda italiano in crescita del 4,6% nel 2023 secondo Sace
Nel triennio 2024-2026 attesa la forte crescita dei mercati di Emirati Arabi Uniti, Polonia e Corea del Sud
  • export moda
  • Sace
  • sistema moda
1
Economia
21 Settembre 2023
Amazon Mercitalia
Amazon e Mercitalia studiano una partnership
Rappresentanti della prima hanno visitato il terminal di Pomezia della seconda
  • Amazon
  • e-commerce
  • logistica
  • Mercitali
1
Trasporti
21 Settembre 2023
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)