• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

False cooperative nella logistica: scoperto a Firenze un giro d’affari da 30 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Firenze, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica della stessa città, ha eseguito un sequestro preventivo (diretto e per equivalente) di beni e liquidità per oltre 14 milioni di euro nei confronti di un consorzio di circa una trentina cooperative che opera nella fornitura di servizi di facchinaggio e trasporto. […]

di
29 Giugno 2021
Stampa

La Guardia di Finanza di Firenze, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica della stessa città, ha eseguito un sequestro preventivo (diretto e per equivalente) di beni e liquidità per oltre 14 milioni di euro nei confronti di un consorzio di circa una trentina cooperative che opera nella fornitura di servizi di facchinaggio e trasporto. Pari a circa 30 milioni il valore delle fatture false emesse finora, mentre sono 16 le persone indagate per reati che vanno dall’emissione o utilizzo di fatture per operazioni inesistenti all’omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto

Ignota al momento l’identità delle realtà coinvolte nella maxi-operazione delle Fiamme Gialle.

Secondo la ricostruzione della stessa GdF, il consorzio otteneva contratti per prestazioni di facchinaggio e di trasporti, poi affidate in subappalto alle cooperative consorziate. Le indagini hanno portato a ritenere che però di fatto fosse lo stesso consorzio a gestire e direttamente la manodopera. L’affidamento fittizio dell’attività alle cooperative permetteva allo stesso di “detrarre consistenti crediti Iva derivanti dalle prestazioni fatturate dalle stesse cooperative, che non versavano l’Iva e si avvicendavano nel tempo, spostando i lavoratori e subentrando nei contratti di subappalto”.

L’operazione – ha aggiunto la Guardia di Finanza – “s’inquadra nelle linee strategiche d’azione del Corpo volte al contrasto dei fenomeni illegali più gravi e integra, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Firenze, indagini di polizia giudiziaria e investigazioni di polizia economico-finanziaria che vengono svolte anche cautelando, a garanzia dei crediti erariali, i patrimoni accumulati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version