• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Veicoli rimorchiati: giugno sopra il 2019 (+15,2%) ma preoccupa la carenza di materie prime e componenti

Anche se nel complesso il primo semestre si è chiuso con un disavanzo del 10% sui risultati del 2019, giugno offre un deciso segnale di speranza per il mercato dei veicoli rimorchiati. Lo evidenzia Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), che per il mese, sulla base di dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture […]

di
22 Luglio 2021
Stampa

Anche se nel complesso il primo semestre si è chiuso con un disavanzo del 10% sui risultati del 2019, giugno offre un deciso segnale di speranza per il mercato dei veicoli rimorchiati. Lo evidenzia Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), che per il mese, sulla base di dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) parla di un totale di 1.220 rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate, ovvero il 15,2% in più rispetto al giugno 2019.

“I dati relativi alle domande di finanziamento per il 2021 – ha commentato Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’associazione – indicano del resto l’esaurimento delle risorse anche per la categoria dei rimorchiati, confermando l’interesse della domanda a rinnovare un parco obsoleto e pericoloso, se opportunamente stimolata”. Motivo per cui Unrae è tornata a chiedere che i provvedimenti attuativi per rendere disponibili i fondi destinati all’autotrasporto per i prossimi anni siano “emanati nel più breve tempo possibile, prima del periodo estivo”.
Parallelamente alle preoccupazioni per una domanda ancora troppo bassa, ce ne sono però anche altre dal lato dell’offerta, in particolare la penuria di materie prime e componenti, che rendono difficile garantire l’evasione degli ordini in tempi ragionevoli. Su questo fronte, la richiesta dell’associazione alle istituzioni è che possano essere riviste le scadenze per la rendicontazione delle operazioni necessarie per procedere ai rimborsi, “in modo da tenere conto delle attuali difficoltà”.

“Si tratta di un problema molto serio – ha concluso Starace – che sta stressando notevolmente la filiera automotive. Già oggi si assiste ad una lievitazione dei prezzi che probabilmente continueranno ad aumentare anche nei prossimi mesi. In quest’ottica potrebbe quindi risultare interessante l’ipotesi di privilegiare lo strumento fiscale per sostenere il rinnovo del parco, incentivando la rottamazione dei veicoli più vecchi, meno sicuri e meno performanti in termini di sostenibilità complessiva”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version