• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

“Mancano figure professionali nella logistica e nei trasporti”: Alis chiede percorsi di formazione

“Per favorire l’occupazione è fondamentale incentivare la formazione e risolvere il problema della carenza di figure professionali nel trasporto e nella logistica”. Lo ha sottolineato il presidente di Alis, Guido Grimaldi, in occasione dell’ultimo Consiglio direttivo dell’associazione che riunisce le aziende del settore. L’associazione logistica per l’intermodalità sostenibile ricorda in una nota la carenza di […]

di
28 Luglio 2021
Stampa

“Per favorire l’occupazione è fondamentale incentivare la formazione e risolvere il problema della carenza di figure professionali nel trasporto e nella logistica”. Lo ha sottolineato il presidente di Alis, Guido Grimaldi, in occasione dell’ultimo Consiglio direttivo dell’associazione che riunisce le aziende del settore.

L’associazione logistica per l’intermodalità sostenibile ricorda in una nota la carenza di autisti, macchinisti, marittimi, operatori logistici, elettricisti, medici di bordo sulle navi e altre figure professionali “che risultano sempre più determinanti e per le quali sono richieste specifiche competenze” e propone di favorire il ricorso agli Istituti Tecnici Superiori “promuovendo incentivi e nuovi corsi professionalizzanti non solo per di formare nuove figure ma anche di attrarle verso un settore che offre sempre più opportunità di lavoro concrete e remunerative”.

L’Italia ogni anno ha solo 15.000 studenti che escono dalle scuole specializzate mentre la Germania ne conta 750.000, e “Alis intende promuovere incentivi e nuovi corsi professionalizzanti al fine non solo di formare nuove figure ma anche di attrarle verso un settore che offre sempre più opportunità di lavoro concrete e remunerative” ha detto il presidente Guido Grimaldi.

L’associazione a questo scopo ha istituito una nuova commissione tecnica ribattezzata “Interporti e hub logistici strategici”, presieduta dal socio consigliere Giancarlo Cangiano, vicepresidente dell’Interporto Sud Europa, per presentare specifiche proposte e offrire maggiori opportunità al settore.

Fra gli ultimi ingressi in Alis come soci effettivi figurano Esperia Group e Taddia Group-GoAssistance.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version