Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon contiene i costi della logistica nel secondo trimestre 2021

Con la pubblicazione del report relativo ai dati del secondo trimestre 2021, SUPPLY CHAIN ITALY torna ad analizzare l’andamento dei costi per la logistica sostenuti da Amazon. Nella puntata precedente avevamo visto come negli ultimi anni le spese per la distribuzione avessero iniziato a pesare di più sui conti del colosso di Seattle, aumentando la […]

di
13 Agosto 2021
Stampa
Amazon worker

Con la pubblicazione del report relativo ai dati del secondo trimestre 2021, SUPPLY CHAIN ITALY torna ad analizzare l’andamento dei costi per la logistica sostenuti da Amazon.

Nella puntata precedente avevamo visto come negli ultimi anni le spese per la distribuzione avessero iniziato a pesare di più sui conti del colosso di Seattle, aumentando la loro incidenza sui ricavi così come sul totale dei costi operativi e raggiungendo un picco in particolare durante l’ultimo trimestre dello scorso anno. In particolare nel periodo, pur a fronte di ricavi record (125,255 miliardi di dollari) i cosiddetti worldwide shipping costs di Amazon, in valore assoluto pari a 21,465 miliardi di dollari, erano saliti fino a pesare per il 18,09% delle spese operative (quando solo un anno prima erano pari al 15,42%),

La tendenza osservata già a fine dei primi tre mesi del 2021 era stata però di una riduzione dell’incidenza degli stessi costi. A fronte di ricavi pari a 108,518 miliardi, il gruppo ne aveva spesi per la logistica 17,162. Un importo pari quindi al 17,22% delle spese operative e al 15,81% dei ricavi.

Un andamento che appare ora confermato, seppur con un rallentamento, dai dati relativi al secondo trimestre 2021, un intervallo di tempo in cui Amazon dalle vendite ha ricavato 113,080 miliardi di dollari. Le spese sostenute per la distribuzione, ammontate a 17,747 miliardi di dollari, hanno pesato infatti per il 16,84% sul totale dei costi operativi e per il 15,69% sul totale delle vendite. I dati mostrano dunque differenze pari rispettivamente ‘solo’ a 0,12 e 0,38 punti percentuali sui valori del trimestre precedente ma evidentemente equivalenti a diversi milioni di dollari di risparmi.

Anche in questo caso, non essendo i dati del report ulteriormente disaggregati (per fase o modalità di trasporto, o per area geografica) non è possibile capire se e in che modo Amazon sia riuscita ad agire sui costi di trasporto per contenerli. Quel che si può aggiungere è che nel frattempo il gruppo sta continuando nella sua opera di integrazione per acquisire il controllo sempre più diretto della sua logistica. Ultimo traguardo raggiunto, in questo senso, è l’inaugurazione del suo nuovo maxi-hub aereo di Cincinnati, avvenuta solo due giorni fa, dal quale prevede di gestire 200 voli al giorno (operati da circa 50 aeromobili) per la distribuzione dei suoi prodotti Prime.

F.M.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
GLP immobile logistica magazzini (2)
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit