• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

I noli container Shanghai – Genova superano i 13mila dollari

Nuovo rincaro per i noli container marittimi globali, e in particolare per quelli della tratta Shanghai – Genova. Secondo le ultime rilevazioni di Drewry, questi ultimi avrebbero infatti raggiunto quota 13.261 dollari per un container da 40 piedi, con un aumento del 2% sulla settimana precedente pari a una crescita di 268 dollari. Una tariffa […]

di
20 Agosto 2021
Stampa

Nuovo rincaro per i noli container marittimi globali, e in particolare per quelli della tratta Shanghai – Genova. Secondo le ultime rilevazioni di Drewry, questi ultimi avrebbero infatti raggiunto quota 13.261 dollari per un container da 40 piedi, con un aumento del 2% sulla settimana precedente pari a una crescita di 268 dollari. Una tariffa superiore del 569% a quella che veniva proposta lo scorso anno.

‘Quasi’ stabili invece i noli per le spedizioni dallo stesso scalo cinese verso Rotterdam, che da 13.653 dollari crescono sì ma solo di 45 dollari, restando comunque superiori del 659% a quelli di un anno prima.

Nel complesso, quest’ultimo aggiornamento del World Container Index, risalente alla giornata di ieri, rimanda un incremento medio del 2% (192 dollari) sulle otto rotte maggiori dell’asse East – Ovest analizzate, per un costo per l’invio di un box da 40′ che ora si assesta su 9.613,28 dollari, il 360% in più rispetto allo stesso periodo del 2020.

Tra le otto tratte considerate, l’incremento maggiore è stato riscontrato sulla Shanghai – Los Angeles, dove i noli per l’invio di box da 40 piedi rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 647 dollari fino a 10.969 dollari (+6%), mentre in direzione inversa si è notato un calo del 7% (da 1.461 a 1.358 dollari).

Come prevedibile, Drewry ha concluso anche in questa occasione la sua rilevazione dicendo di attendersi nuovi incrementi nelle prossime settimane.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version