Export italiano in recupero del 24,2% nel primo semestre 2021
Sono cresciuti lo scorso giugno i flussi commerciali italiani con l’estero. Lo si legge nell’ultimo report dell’Istat, secondo il quale l’export risulta in aumento su base annua del 25,4%, con rialzi particolarmente sostenuti sia per le vendite verso l’area Ue (+27,3%) sia per quelle nei mercati extra Ue (+23,4%). L’import registra un aumento tendenziale più […]

Sono cresciuti lo scorso giugno i flussi commerciali italiani con l’estero. Lo si legge nell’ultimo report dell’Istat, secondo il quale l’export risulta in aumento su base annua del 25,4%, con rialzi particolarmente sostenuti sia per le vendite verso l’area Ue (+27,3%) sia per quelle nei mercati extra Ue (+23,4%). L’import registra un aumento tendenziale più marcato (+32,6%) che coinvolge sia l’area Ue (+33,7%) sia i mercati extra Ue (+31,2%).
Più nel dettaglio, le esportazioni verso la Germania nel mese risultano in aumento del 26,7%, quelle verso gli Stati Uniti del 35,6% e quelle verso la Spagna del 37,1%. Le vendite verso la Francia recuperano il 18,9%, mentre tra i partner principali solo l’export verso il Giappone è in diminuzione (-21,2%). Dal punto di vista merceologico, gli aumenti hanno interessato tutti i settori a eccezione di quelli di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, in calo dell’1,1%.
Complessivamente nel primo semestre 2021l’export risulta avere recuperato il 24,2%, in particolare grazie alle vendite di macchinari e apparecchi (+26,1%), metalli di base e prodotti in metallo (+36,1%), autoveicoli (+56,4%) e apparecchi elettrici (+31,9%).