Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Approvato il DL Infrastrutture, autotrasporto sul piede di guerra

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL Infrastrutture (o DL Trasporti bis o DL Mims). Lo ha reso noto una nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Per quel che riguarda la logistica e il trasporto cargo terrestre, il testo entrato in Consiglio (lo trovate qui) conferma quanto proposto nell’ultima bozza e […]

di
2 Settembre 2021
Stampa
Tir in sosta Brennero

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL Infrastrutture (o DL Trasporti bis o DL Mims). Lo ha reso noto una nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Per quel che riguarda la logistica e il trasporto cargo terrestre, il testo entrato in Consiglio (lo trovate qui) conferma quanto proposto nell’ultima bozza e riportato giorni fa da SUPPLY CHAIN ITALY.

Confermati quindi, lo stanziamento di 300 milioni di euro in 5 anni a favore delle imprese ferroviarie per l’implementazione sui mezzi del sistema di segnalamento Ertms e il rifinanziamento di 2 milioni di euro del fondo per la formazione dei macchinisti del settore merci.

Parimenti risulta confermato anche l’intervento in materia di autotrasporto, che sta creando sconquasso nella categoria. Detto che non c’è unanimità sulla completa interpretazione del testo fra le associazioni, diffusi sono i timori che la modifica sulle regole di composizione del Comitato Centrale dell’Albo dell’Autotrasporto sia stata ispirata al Mims da parte del mondo confederale per decimare la rappresentanza dell’autotrasporto all’interno dell’Albo e potenziare quella della controparte contrattuale.

L’unica reazione ufficiale, molto veemente, è stata finora quella di Trasportounito, che denuncia come, malgrado le molte problematiche operative del settore, “il Governo scelga di occuparsi solo delle poltrone” e per giunta in modo del tutto unilaterale.

Nel merito la nota del segretario Maurizio Longo spiega che la proposta “cancella, di fatto, la presenza Nell’Albo delle associazioni dell’autotrasporto sostituendole con le confederazioni associative; in sostanza, si consegna l’Albo degli autotrasportatori ai committenti dei servizi di autotrasporto. Abbiamo da sempre sostenuto che il Comitato centrale degli autotrasportatori fosse ormai uno strumento obsoleto e quindi da modificare in chiave semplificata e consultiva ma, se dovesse passare la deleteria norma imposta dal Governo, ci troveremo costretti a contrastare tale operazione utilizzando tutti gli strumenti utili o necessari”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit