Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La ripresa globale tra campagne vaccinali e supply chain interrotte: l’analisi di Bimco

Al di là di ogni possibile questione ‘morale’, in un contesto iperconnesso come quello attuale una distribuzione equa del vaccino anti-Covid nel mondo è la vera chiave per poter avviare una ripresa duratura, anche per quei paesi in cui le percentuali di immunizzati sono più alte. E’ la tesi evidenziata in uno degli ultimi report […]

di
10 Settembre 2021
Stampa
Porto-di-Civitavecchia-terminal-container-e-darsena-traghetti-696×510

Al di là di ogni possibile questione ‘morale’, in un contesto iperconnesso come quello attuale una distribuzione equa del vaccino anti-Covid nel mondo è la vera chiave per poter avviare una ripresa duratura, anche per quei paesi in cui le percentuali di immunizzati sono più alte.

E’ la tesi evidenziata in uno degli ultimi report di Bimco (Baltic and International Maritime Council), dedicato al tema della ripresa globale e alle interruzioni nelle supply chain.

Nel report viene citata innanzitutto la previsione del Fondo Monetario Internazionale, che anche nel suo ultimo report ha detto di stimare per l’anno in corso un rimbalzo del 6%, dato dietro il quale si nasconde però un aggiornamento della previsione con un rialzo di 0,5 punti percentuali per le economie avanzate (che passano quindi a un +5,6%) ma al ribasso per quelle emergenti di 0,4 punti percentuali (che scendono quindi al +6,3%).

L’analisi di Bimco passa poi in rassegna le principali regioni geografiche a partire dall’Asia, area in cui proprio il basso tasso di vaccinazioni, unito al dilagare della variante Delta, ha messo in difficoltà diverse economie, a partire da quella del Vietnam, paese che fino a poco tempo fa era stato indicato come buon esempio di capacità di gestione della pandemia. Dopo una crescita del 28,4% delle esportazioni (e del 9,3% della produzione industriale) nella prima metà dell’anno, nei mesi di giugno, luglio e agosto l’attività manufatturiera vietnamita è calata per via della chiusura di alcune fabbriche e il Pmi Index (che misura la propensione agli acquisti da parte dei relativi responsabili aziendali) è sceso a 40 punti. Come visto, il virus ha colpito l’area di Ho Chi Minh City mettendo in difficoltà diversi servizi portuali. Relativamente alla Cina, il report cita il caso dei voli interni, che all’incirca nello stesso periodo (dalla fine di luglio alla prima metà di agosto) si sono dimezzati, per poi riprendere alla fine del mese, causando comunque un crollo della richiesta di carburante. In particolare se nel primo trimestre la crescita era stata del 18,3% sullo stesso periodo del 2020, nel secondo questo dato è calato al 7,9%. Similmente nel mese di luglio la produzione è cresciuta del 6,4%, il tasso più basso dall’inizio dell’anno, mentre l’indice Pmi ha raggiunto ad agosto il suo livello più basso, fermandosi a 46,7 punti.

Continua a leggere su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit