Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Cybercrime nei porti: “Spesso gli attacchi arrivano dai fornitori”

Nonostante diversi casi anche recenti (tra gli altri quelli ai portali di Cma Cgm e di Msc) abbiano alzato l’attenzione sul fenomeno del cybercrime nella logistica, nel settore l’attenzione sul tema è però ancora scarsa. In particolare i porti rischiano di essere soggetti vulnerabili non solo per le scarse risorse allocate alla prevenzione ma anche […]

di
13 Ottobre 2021
Stampa
Piazzale container

Nonostante diversi casi anche recenti (tra gli altri quelli ai portali di Cma Cgm e di Msc) abbiano alzato l’attenzione sul fenomeno del cybercrime nella logistica, nel settore l’attenzione sul tema è però ancora scarsa. In particolare i porti rischiano di essere soggetti vulnerabili non solo per le scarse risorse allocate alla prevenzione ma anche per la stessa complessità dell’eco-sistema portuale e per la sua forte interconnessione con diversi attori.
I porti, in altre parole, già per loro natura permeabili, grazie alla presenza di diversi sistemi tecnologici (Pcs, Tos, Pmis e così via) sono accessibili a diversi soggetti ‘esterni’ all’organizzazione, e questo rappresenta un particolare elemento di rischio. “Gli attacchi spesso vengono fatti utilizzando i fornitori” ha riassunto Katia Redini, Corporate Sales Manager di CY4Gate – società quotata all’Aim che offre soluzioni in questo ambito a imprese e soggetti governativi, come forze armate o agenzie di sicurezza – durante il convegno #NextGenerationShipping organizzato nell’ambito del Port&Shipping Tech che si sta è svolto nei giorni scorsi a Genova.

Spesso, ha aggiunto Redini, è il fattore umano a determinare la riuscita di un attacco, motivo per cui gli hacker dedicano molte energie allo studio di tecniche di cosiddetto social engineering.

Un fenomeno da non sottovalutare anche perché questi “non sono ragazzi con il cappuccio, ma organizzazioni criminali transnazionali con enormi disponibilità finanziarie” tanto che “il cyber crime è stato definito dal World Economic Forum di Davos la terza economia del mondo”.

Continua a leggere su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit