Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Altra settimana in calo (-3%) per i noli container Shanghai – Genova

La leggera flessione (-1%) rilevata la scorsa settimana sui noli container da Shanghai a Genova potrebbe davvero essere stata il primo segno dell’avvio di una tendenza discendente, o perlomeno di uno stop alla corsa impazzita delle tariffe per le spedizioni via mare containerizzate. Secondo le ultime rilevazioni di Drewry, nei successivi sette giorni le tariffe […]

di
28 Ottobre 2021
Stampa
Terminal container Psa Genova Prà

La leggera flessione (-1%) rilevata la scorsa settimana sui noli container da Shanghai a Genova potrebbe davvero essere stata il primo segno dell’avvio di una tendenza discendente, o perlomeno di uno stop alla corsa impazzita delle tariffe per le spedizioni via mare containerizzate.
Secondo le ultime rilevazioni di Drewry, nei successivi sette giorni le tariffe per l’invio di un container da 40′ dallo scalo cinese a quello italiano hanno infatti subito un ulteriore calo, questa volta del 3%, passando quindi da una media di 13.544 dollari a una di 13.123 dollari, valore comunque superiore del 389% a quello di un anno fa.

Il decremento osservato dalla società di analisi si inserisce peraltro in un quadro generalizzato dal tono simile. Secondo il World Container Index della società nello stesso periodo si è infatti riscontrato un calo delle tariffe medie globali del 2%, che quindi per la spedizione di un container da 40 piedi risultano ora pari a 9.669 dollari (+276% rispetto allo scorso anno). Per la prossima settimana tuttavia Drewry dice di attendersi una loro stabilità.

Andamenti simili a quelli osservati sulla rotta Shanghai – Genova sono inoltre quelli riscontrati sull Shanghai – Rotterdam (da 14.555 a 14.062 dollari, -3%) e sulla Shanghai – New York (da 13.939 a 13.554 dollari, -3%). In discesa (dell’1%) anche la Los Angeles – Shanghai (da 1.315 a 1.302 dollari), mentre tornano a crescere i costi per le spedizioni di un box da 40′ dal porto cinese a Los Angeles (+1%, da 10.898 a 10.976 dollari), così come salgono quelli da Rotterdam a Shanghai (pure +1%, da 1.582 a 1.591 dollari).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
GARBE_Covo (BG) Posa Primo Pilastro (4)
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit