Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La spesa on line di Rohlik insedia a Milano la sua logistica

Rohlik Group, azienda specializzata nella spesa on line, nata sette anni fa e ora presente nella Repubblica Ceca e in Ungheria, Austria e Germania, avvierà le attività in Italia all’inizio del 2022 e per farlo si appoggerà al nuovo centro logistico di cui si è dotata a Milano, all’interno del Mercato Agroalimentare. A svelarlo è […]

di
24 Novembre 2021
Stampa
Rohlik

Rohlik Group, azienda specializzata nella spesa on line, nata sette anni fa e ora presente nella Repubblica Ceca e in Ungheria, Austria e Germania, avvierà le attività in Italia all’inizio del 2022 e per farlo si appoggerà al nuovo centro logistico di cui si è dotata a Milano, all’interno del Mercato Agroalimentare.

A svelarlo è stata Gva Redilco, che tramite il suo team Logistics & Industrial ha agito in qualità di advisor per la locazione dell’immobile. La struttura, gestita da Kryalos SGR per conto della piattaforma paneuropea di logistica urbana Crossbay, si estende su una superficie di circa 5.000 metri quadrati.

L’offerta di Rohlik, ha precisato la società di consulenza, si caratterizza in particolare per la presenza di un assortimento con oltre 17.000 articoli e per l’obiettivo di offrire tempi di consegna ottimizzati, in alcuni casi entro i 90 minuti dall’ordine. Dopo l’Italia sono previste sue ulteriori espansioni in Romania e Spagna.

“Gli acquisti online di generi alimentari in Italia sono aumentati in modo significativo durante la pandemia e si prevede che continueranno a crescere, spingendo il settore della logistica dell’ultimo miglio” ha commentato Alfredo Mauri, a capo dell’area Logistics & Industrial di Gva Redilco, mentre Ladislav Bárta, responsabile dell’espansione internazionale di Rohlik ha aggiunto: “Siamo felici di aver trovato un partner affidabile che ha compreso non solo le nostre esigenze di business, ma anche il nostro spirito imprenditoriale e la necessità di adottare approcci flessibili e soluzioni creative”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit