Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al via nuovo treno di Gts Rail fra Bologna e Rotterdam

Gts Rail, operatore del trasporto intermodale merci con sede a Bari, ha annunciato il rafforzamento del proprio network con l’attivazione dal prossimo 13 dicembre di un nuovo collegamento ferroviario fra Bologna e Rotterdam. Con questa operazione l’impresa ferroviaria prevede di spostare dalla strada ai binari l’equivalente di oltre 20 mila camion con un ‘risparmio’ notevole […]

di
30 Novembre 2021
Stampa
Un-treno-di-GTS-Rail-696×482

Gts Rail, operatore del trasporto intermodale merci con sede a Bari, ha annunciato il rafforzamento del proprio network con l’attivazione dal prossimo 13 dicembre di un nuovo collegamento ferroviario fra Bologna e Rotterdam. Con questa operazione l’impresa ferroviaria prevede di spostare dalla strada ai binari l’equivalente di oltre 20 mila camion con un ‘risparmio’ notevole di emissioni di Co2.

Il treno opererà su base open access e sarà possibile imbarcare sia spedizioni door-to-door con container 45’ HighCube che terminal-to-terminal per proprietari di unità di trasporto intermodale. L’azienda prevede di aumentare le frequenze da 3 a 7 circolazioni a settimana secondo un calendario predefinito: 3 a partire dalla cinquantesima settimana del 2021; 5 a partire dall’undicesima settimana del 2022 e 7 dalla ventitreesima settima del 2022.

Sarà possibile trasportare anche semirimorchi P400, rifiuti e merce pericolosa, secondo l’accordo europeo che ne regola il trasporto.

Alessio Muciaccia, amministratore delegato del gruppo Gts ha detto: “I terminal coinvolti sono Bologna Interporto e Rotterdam Botlek. Da quest’ultimo sarà possibile imbarcare le unità di carico per il Regno Unito e l’Irlanda. Dall’interporto di Bologna, invece, grazie al nostro collegamento per Bari, le merci potranno raggiungere anche la Grecia e la Turchia”.

Muciaccia ha inoltre aggiunto: “Stiamo assistendo ad un peggioramento della situazione pandemica ma il trasporto ferroviario intermodale si conferma ancora una volta strategico per l’economia, la continua crescita della domanda per e dal Nord Europa ne è la conferma. Noi abbiamo deciso di continuare ad investire, nonostante le difficoltà, per agganciare questa crescita”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit