• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al via nuovo treno di Gts Rail fra Bologna e Rotterdam

Gts Rail, operatore del trasporto intermodale merci con sede a Bari, ha annunciato il rafforzamento del proprio network con l’attivazione dal prossimo 13 dicembre di un nuovo collegamento ferroviario fra Bologna e Rotterdam. Con questa operazione l’impresa ferroviaria prevede di spostare dalla strada ai binari l’equivalente di oltre 20 mila camion con un ‘risparmio’ notevole […]

di
30 Novembre 2021
Stampa

Gts Rail, operatore del trasporto intermodale merci con sede a Bari, ha annunciato il rafforzamento del proprio network con l’attivazione dal prossimo 13 dicembre di un nuovo collegamento ferroviario fra Bologna e Rotterdam. Con questa operazione l’impresa ferroviaria prevede di spostare dalla strada ai binari l’equivalente di oltre 20 mila camion con un ‘risparmio’ notevole di emissioni di Co2.

Il treno opererà su base open access e sarà possibile imbarcare sia spedizioni door-to-door con container 45’ HighCube che terminal-to-terminal per proprietari di unità di trasporto intermodale. L’azienda prevede di aumentare le frequenze da 3 a 7 circolazioni a settimana secondo un calendario predefinito: 3 a partire dalla cinquantesima settimana del 2021; 5 a partire dall’undicesima settimana del 2022 e 7 dalla ventitreesima settima del 2022.

Sarà possibile trasportare anche semirimorchi P400, rifiuti e merce pericolosa, secondo l’accordo europeo che ne regola il trasporto.

Alessio Muciaccia, amministratore delegato del gruppo Gts ha detto: “I terminal coinvolti sono Bologna Interporto e Rotterdam Botlek. Da quest’ultimo sarà possibile imbarcare le unità di carico per il Regno Unito e l’Irlanda. Dall’interporto di Bologna, invece, grazie al nostro collegamento per Bari, le merci potranno raggiungere anche la Grecia e la Turchia”.

Muciaccia ha inoltre aggiunto: “Stiamo assistendo ad un peggioramento della situazione pandemica ma il trasporto ferroviario intermodale si conferma ancora una volta strategico per l’economia, la continua crescita della domanda per e dal Nord Europa ne è la conferma. Noi abbiamo deciso di continuare ad investire, nonostante le difficoltà, per agganciare questa crescita”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version