• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Lmm Logistics un mini-bond da 1,5 mln sottoscritto da Unicredit

Lmm Logistics Spa – operatore logistico torinese specializzato nei settori retail, Gdo, food & bBeverage, tessile e automotive – ha emesso un minibond del valore di 1,5 milioni di euro, che è stato interamente sottoscritto da Unicredit. Il prestito obbligazionario, ha spiegato l’istituto di credito, si avvale della garanzia del Fondo centrale, avrà una durata […]

di
1 Dicembre 2021
Stampa

Lmm Logistics Spa – operatore logistico torinese specializzato nei settori retail, Gdo, food & bBeverage, tessile e automotive – ha emesso un minibond del valore di 1,5 milioni di euro, che è stato interamente sottoscritto da Unicredit. Il prestito obbligazionario, ha spiegato l’istituto di credito, si avvale della garanzia del Fondo centrale, avrà una durata di 5 anni ed è finalizzato a sostenere le strategie di crescita e sviluppo della società, la cui attività si sviluppa su tre Business Unit che si occupano della gestione degli hub logistici e della loro interazione con i centri di preparazione dei prodotti, dei servizi di rifornimento degli scaffali e di remodeling dei supermercati e della gestione delle piattaforme e-commerce, mediante la preparazione e la consegna a domicilio delle spese acquistate on line dai consumatori.

Lmm Logistics, ricorda inoltre Unicredit, nel 2020 ha generato ricavi per 14 milioni di euro di ricavi nel 2020 e grazie a un tasso di crescita assoluto del 2,404%, è stata collocata dal Financial Times tra le 269 realtà italiane presenti nella sua classifica FT1000 2021 (che considera le 1.000 aziende che crescono più velocemente in Europa), posizionandosi al 33° posto. 

“Il collocamento del minibond – ha commentato Massimiliano Spinello, presidente e amministratore delegato di Lmm – rappresenta per la nostra società un passo importante, perché ci permette di finanziare la crescita attraverso uno strumento innovativo ed aperto ai mercati. Lmm – ha aggiunto punterà a consolidare la sua “strategia di sviluppo geografico e tecnologico”.

Nella operazione la società è stata assistita da Luca Asvisio, Equity Partner dello studio Dondona di Torino, e dal notaio Francesca Morotti Astore, pure di Torino.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version