Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

In arrivo “Il Logistico dell’anno”: SUPPLY CHAIN ITALY in prima fila

E’ tutto pronto per l’edizione 2021 de “Il Logistico dell’Anno”, l’evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica Cultura e Formazione e dal giornale  dell’associazione Euromerci. A precedere l’assegnazione dei premi, destinati a manager e aziende che hanno fatto dell’innovazione in logistica il loro punto di forza, vi sarà – come di […]

di
9 Dicembre 2021
Stampa
Il Logistico dell’Anno – 2021

E’ tutto pronto per l’edizione 2021 de “Il Logistico dell’Anno”, l’evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica Cultura e Formazione e dal giornale  dell’associazione Euromerci. A precedere l’assegnazione dei premi, destinati a manager e aziende che hanno fatto dell’innovazione in logistica il loro punto di forza, vi sarà – come di consueto – un convegno, che quest’anno porta il significativo titolo di “Segni particolari: logistico” e che vedrà come moderatore il direttore di SUPPLY CHAIN ITALY, Nicola Capuzzo.

“Dopo anni di semi-oblio la logistica (e il suo mondo fatto di persone competenti spesso infaticabili e sicuramente molto creative) è salita prepotentemente alla ribalta in seguito a quella che potremmo definire una sorta di guerra, ovvero lo scoppio della pandemia da coronavirus del 2020. L’immobilità, cui il virus ci ha costretti, ci ha fatto comprendere quanto invece la mobilità di merci e beni sia più che mai fondamentale per l’uomo di oggi” spiegano gli organizzatori.

Molti parlano e scrivono di logistica, ma cosa è veramente la logistica e che cosa identifica chi opera in questo settore in un mondo, come il nostro, lanciato in un processo evolutivo senza precedenti? In sintesi: qual è l’identità della logistica? A questa domanda cercherà di  dare risposta il convegno che introduce l’evento clou di Assologistica, l’Associazione nazionale che rappresenta le tante ‘anime’ della logistica (dai terminalisti portuali alle terze e quarte parti logistiche, dai magazzini generali ai gestori di terminal aeroportuali e interportuali).

Scopo del convegno è quindi delineare – attraverso la lente di chi analizza la realtà – l’identità vera di una filiera di competenze, spesso poco conscia del proprio valore. Il quesito sarà quindi declinato da storici, filosofi, economisti, ingegneri, architetti, designer, giuristi…insomma dagli specchi di quella “complessità” di cui la logistica è parte e che la logistica quotidianamente governa, gestisce, attraversa.

Al termine del convegno l’assegnazione dei premi “Il Logistico dell’Anno 2021”, che in questa edizione vede emergere l’impegno innovativo degli operatori in primo luogo negli ambiti della sostenibilità ambientale e tecnologica.

Appuntamento il 16 dicembre 2021 (ore 9,30-13,00) all’edizione n.17 de Il Logistico
dell’Anno in versione ibrida, parte in presenza all’Auditorium Giorgio Squinzi del
Palazzo Gio’ Ponti di Assolombarda (via Pantano 9, a Milano) e parte in streaming
online.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit