Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche la nautica made in Italy soffre per la crisi delle supply chain

Le criticità delle supply chain globali stanno creando sofferenze anche a un settore di eccellenza per l’Italia come quello della nautica. Tanto da portare gli operatori delle aziende fornitrici dei cantieri a prendere in considerazione l’ipotesi del reshoring per alcune produzioni. Il tema è stato affrontato da Alessandro Gianneschi – amministratore delegato di Gianneschi Pumps […]

di
27 Gennaio 2022
Stampa
Antonini-Navi-construction-for-a-third-party-2-1920×742

Le criticità delle supply chain globali stanno creando sofferenze anche a un settore di eccellenza per l’Italia come quello della nautica. Tanto da portare gli operatori delle aziende fornitrici dei cantieri a prendere in considerazione l’ipotesi del reshoring per alcune produzioni.

Il tema è stato affrontato da Alessandro Gianneschi – amministratore delegato di Gianneschi Pumps and Blowers, azienda attiva a livello internazionale nella fornitura di pompe e ventilatori per imbarcazioni di lusso, barche da lavoro e piccole unità militari dai 12 ai 120 metri – nel corso di un meeting organizzato da Ebi – European Boating Industry, associazione europea dell’industria nautica da diporto cui aderisce anche l’italiana Ucina Confindustria Nautica, di cui lo stesso Gianneschi è vicepresidente.

Nell’incontro è emerso come, secondo una indagine effettuata su un campione di aziende associate dei settori accessori e motori, i principali Paesi di approvvigionamento dell’industria nautica siano, in ordine di importanza, Italia, Cina, USA, Germania, Giappone. Tra i problemi più avvertiti quello dei tempi di consegna delle materie prime, sempre più lunghi, che hanno portato le aziende a programmare con attenzione gli ordini instaurando, ha sottolineato Gianneschi, “una maggiore collaborazione tra cantieri e fornitori” così come appunto al “ritorno alla produzione locale di almeno parte dei componenti”.

Nel dettaglio, per il 25% degli interpellati i tempi di consegna si estendono entro le 4 settimane, per il 45% tra le 5 e le 8 settimane, per il 17% tra 9 e 15 settimane, per il 10% tra 16 e 30 settimane e per il 3% su 30 settimane. Parallelamente il 93% del campione ha segnalato rincari, di diverso grado, sulle forniture rispetto ai listini dell’anno precedente.

Leggi l’articolo completo su SUPER YACHT 24

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ferrero camion
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Chiatta 2
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Proietto Morace Ratti Hardis Italia
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Fagioli trasporto ferroviario project cargo
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit