Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Hines rileva 20 immobili logistici utilizzati da Snatt Logistica

Hines ha annunciato l’acquisizione, tramite il fondo Hevf2, di 20 immobili logistici situati tra Emilia Romagna e Lombardia utilizzati da Snatt Logistica, operatore 3PL specializzato nel segmento moda. Nel dettaglio i magazzini si trovano nelle vicinanze di Milano, Parma, Reggio Emilia e Bologna e occupano complessivamente una superficie di 200.000 metri quadrati. L’operazione, spiega una […]

di
27 Gennaio 2022
Stampa
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Hines ha annunciato l’acquisizione, tramite il fondo Hevf2, di 20 immobili logistici situati tra Emilia Romagna e Lombardia utilizzati da Snatt Logistica, operatore 3PL specializzato nel segmento moda. Nel dettaglio i magazzini si trovano nelle vicinanze di Milano, Parma, Reggio Emilia e Bologna e occupano complessivamente una superficie di 200.000 metri quadrati.

L’operazione, spiega una nota della società, si è concretizzata con acquisti da quattro distinte realtà venditrici e la contestuale locazione per 15 anni a Snatt Logistica, che attualmente già gestisce gli stessi asset e ne diventerà ora il conduttore. Quest’ultima, che nel 2021 ha sviluppato un fatturato di circa 60 milioni di euro, utilizza i poli come centri di distribuzione in esclusiva per alcuni brand di moda per il mercato europeo e mondiale. La sua attività si caratterizza, spiega ancora Hines, per i livelli medio-alti di automazione tecnologica ed informatica di processo, e per un modello di stoccaggio basato sullo sfruttamento della cubatura in altezza. Nella sua offerta sono inclusi anche servizi di personalizzazione dei prodotti, grazie alla presenza nelle strutture di embroidery machine e stampanti 3d, così come di manodopera sartoriale, che segue la customizzazione tailor made e le attività e-commerce.

Questo investimento, ha commentato Mario Abbadessa, senior managing director e country head di Hines Italy, “rappresenta il raggiungimento di un traguardo significativo che ci spinge a credere ancora di più nel potenziale del settore in Italia, con un target di investimento di circa un miliardo di Euro per il 2022″.

“Si tratta di un portafoglio molto interessante con un tenant solido e innovativo, leader nel settore della logistica 3PL per l’industria della moda” ha aggiunto Paul White, senior managing director e Hevf 2 fund manager di Hines. ” Riteniamo che, nel lungo termine, l’e-commerce continuerà a stimolare la domanda di asset logistici di alta qualità nelle città del nord Italia, aumentando così il valore di questi investimenti e creando opportunità straordinarie per migliorare le performance degli immobili esistenti in termini di sostenibilità”.

Nelle operazioni Hines è stata assistita da Cappelli Rccd per gli aspetti legali, regolamentari, amministrativi e urbanistici, nonché relativi ai rapporti con le banche finanziatrici. EY ha curato la due diligence finanziaria e gli aspetti fiscali, mentre Yard Reaas ha seguito le tematiche di natura tecnica. Le società venditrici e Snatt Logistica sono stati assistiti da White & Case per gli aspetti legali, dallo Studio Dicierre per gli aspetti fiscali connessi alla compravendita immobiliare e dallo Studio Mattioli per le tematiche di natura tecnica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit