Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Via libera dalla giunta del Lazio alla Zona Logistica Semplificata del Tirreno Centro-Settentrionale

La giunta regionale del Lazio ha dato oggi il via libera all’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) del Tirreno Centro-Settentrionale. “Un passaggio epocale per la crescita infrastrutturale ed economica della nostra regione” ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, che ha parlato anche della “spinta importantissima” […]

di
9 Febbraio 2022
Stampa
DCIM100MEDIADJI_0031.JPG

La giunta regionale del Lazio ha dato oggi il via libera all’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) del Tirreno Centro-Settentrionale.
“Un passaggio epocale per la crescita infrastrutturale ed economica della nostra regione” ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, che ha parlato anche della “spinta importantissima” che la Regione Lazio intende dare “al futuro dell’economia legata alle attività portuali e che avrà ripercussioni positive sullo sviluppo di tutto il nostro territorio grazie ad incentivi e agevolazioni per progetti di investimento qualificati in settori chiave come trasporti e turismo”.

La delimitazione include le aree portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (gestite dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale) e 29 comuni, nel dettaglio quelli di Allumiere, Anagni, Aprilia, Cassino, Ceprano, Cisterna di Latina, Civita Castellana, Civitavecchia, Colleferro, Ferentino, Fiano Romano, Fiumicino, Fondi, Formello, Formia, Frosinone, Gaeta, Guidonia, Latina, Monterotondo, Orte, Pomezia, Pontinia, Rieti, Roma, Santa Marinella, Tarquinia, Tolfa e Viterbo.

La Zls ha l’obiettivo di sviluppare nuovi investimenti da parte delle piccole e medie imprese locali in vari settori di riferimento dell’economia della Regione Lazio, quali l’agroalimentare, l’automotive, o il packaging, i servizi per la nautica da diporto e la cantieristica navale; attirare investimenti di nuovi operatori in grado di assorbire la manodopera in uscita da settori in crisi e più in generale promuovere l’occupazione; promuovere la realizzazione di opere infrastrutturali di collegamento tra i porti del Lazio e piattaforme logistiche, favorendo lo sviluppo e l’integrazione dei corridoi trasversali tirreno/adriatici; far sì che il territorio regionale acquisisca un ruolo logistico-infrastrutturale centrale nei flussi di trasporto di merci e passeggeri al livello locale, nazionale ed internazionale; produrre sinergia tra aree costiere ed aree interne.

L’implementazione della Zls sarà attuata tramite cinque linee di intervento strategico: snellimento delle procedure per le autorizzazioni per attività produttive e la realizzazione di opere; efficientamento dei servizi portuali e doganali; rafforzamento dei collegamenti sia ferroviari sia stradali tra porti e centri logistici; definizione di benefici fiscali e di contributi per coloro che svolgono attività imprenditoriali all’interno della Zls; attivazione di strumenti di finanza pubblica, con il coinvolgimento della Regione o della BeiI, a favore di imprese che sono insediate (o intendono insediarsi) nelle Zls.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit