Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Tea: “Pronte le nostre proposte per la legge sul trasporto eccezionale di coil”

Ad oggi sono oltre 50.000 le tonnellate di coils ferme in porto di Ravenna e nelle acciaierie ‘servite’ dallo scalo che non riescono ad essere trasportate a destinazione per la mancanza di strade utilizzabili. L’allarme sulla situazione dei trasporti eccezionali è stato lanciato da Tea, che contestualmente ha però anche reso noto di avere elaborato […]

di
22 Febbraio 2022
Stampa
Tavolo TEA Noventa Padovana

Ad oggi sono oltre 50.000 le tonnellate di coils ferme in porto di Ravenna e nelle acciaierie ‘servite’ dallo scalo che non riescono ad essere trasportate a destinazione per la mancanza di strade utilizzabili.

L’allarme sulla situazione dei trasporti eccezionali è stato lanciato da Tea, che contestualmente ha però anche reso noto di avere elaborato una proposta che intende sottoporre al Tavolo nazionale che si dovrà riunire a Roma in seno al Mims entro la fine di marzo per affrontare i temi caldi del settore. In particolare, secondo i Trasportatori Eccezionali Associati, le difficoltà ad oggi riguardano soprattutto l’Emilia Romagna e rendono difficile il suo attraversamento per raggiungere Veneto e Lombardia, creando stop alla produzione con il conseguente rischio di forte flessione economica e ricadute occupazionali.

Uno dei nodi da sciogliere, ricorda Tea, riguarda in particolare il limite del trasporto fino a 108 tonnellate (se non di un pezzo indivisibile) che era stato introdotto dal decreto Infrastrutture, ed era stato successivamente sospeso fino al prossimo 30 aprile in attesa di una revisione della normativa.

In vista della scadenza, l’associazione come accennato sopra ha riunito il suo tavolo operativo a Noventa Padovana, comune di cui è sindaco il segretario nazionale della stessa Tea Marcello Bano, e lavorato a una proposta normativa che intende presentare alla riunione del Tavolo nazionale del settore sulla legge che regolamenterà il settore eccezionale di coils.

“Da oltre 20 anni le aziende italiane sono chiamate a circolare con una deroga che non ha mai permesso sicurezza e programmazione” ha spiegato Bano, ricordando “le perizie che non arrivano, i divieti che ogni giorno aumentano e anche le superstizioni che girano intorno alla parola coils”.

Sul tema è intervenuto anche il presidente di Tea, Luca Civolani: “Le nostre imprese, i nostri trasportatori chiedono a gran voce sicurezza, chiedono la possibilità di avere itinerari certi, le famose direttrici, che non spariscano improvvisamente lasciandoli senza nessuna viabilità da poter percorrere. La nostra proposta è pronta e confidiamo che il Governo che ha indetto questo Tavolo Nazionale vi partecipi in chiave costruttiva per il grido che arriva dalle nostre imprese non può più essere ignorato”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit