Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

All’autotrasporto 80 milioni per il caro-energia e in arrivo la ‘clausola gasolio’

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha accolto una delle richieste delle associazioni di categoria aggiornando la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto. Lo ha reso noto il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili specificando che i nuovi stanziamenti saranno inseriti nel Decreto Energia. Una comunicazione del […]

di
24 Febbraio 2022
Stampa
Bracchi camion

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha accolto una delle richieste delle associazioni di categoria aggiornando la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto.

Lo ha reso noto il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili specificando che i nuovi stanziamenti saranno inseriti nel Decreto Energia.

Una comunicazione del dicastero romano spiega quanto segue: “20 milioni di euro per sostenere il settore dell’autotrasporto nel costo pedaggi; 5 milioni destinati a implementare la deduzione forfettaria per le spese non documentate; credito d’imposta pari al 15% al netto dell’Iva finalizzato all’acquisto dell’AdBlu per un investimento complessivo di oltre 29 milioni di euro; credito d’imposta pari al 20% al netto dell’Iva per sostenere l’acquisto di Gnl, con un investimento complessivo di 25 milioni di euro. Sono le misure, totale risorse a disposizione 80 milioni, condivise al Tavolo Autotrasporto conclusosi pochi minuti fa, che entrano a comporre il Decreto Energia per il sostegno al settore autotrasporto penalizzato da problematiche strutturali di filiera e dagli aumenti del costo carburante”.

Sempre il Mims ha fatto sapere che è stato “condiviso contestualmente l’insediamento immediato del Tavolo delle regole, per un confronto tra imprese di autotrasporto e committenza finalizzato ad affrontare strutturalmente le esigenze del settore a partire dall’esigibilità della clausola gasolio sia nei contratti scritti che orali da inserire in un nuovo Decreto nel quale ricondurre regole di settore finalizzate a favorire corretti rapporti di filiera”.

Soddisfatta la Viceministra Teresa Bellanova per l’intesa raggiunta, l’avvio del confronto sulle regole atteso da tempo dal settore, l’impegno assunto dalle associazioni di rappresentanza a collaborare per stemperare le tensioni territoriali. “Il confronto sulle regole e sulle policy di settore è permanente e si chiuderà solo quando sarà stato possibile formalizzare le soluzioni soddisfacenti per tutte le parti” sono le parole della Viceministra. “Nel frattempo siamo impegnati a procedere rapidamente con il Decreto di riparto del Fondo destinato al settore e a velocizzare le procedure per attivare tutte le azioni già definite a favore dell’autotrasporto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit