Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Le nuove frontiere dei sistemi antitaccheggio e i loro settori di applicazione

=== COMUNICAZIONE AZIENDALE === Ai più tradizionali sistemi antitaccheggio si stanno affiancando nuove e innovative tecnologie all’avanguardia, che assistono ogni imprenditore e commerciate nel prevenire indesiderate attività illecite. Itac-Tron partecipa attivamente, ideando e sviluppando efficienti e innovativi sistemi antitaccheggio. Ogni imprenditore italiano è sicuramente al corrente di quanto possa essere il costo di una singola […]

di
1 Marzo 2022
Stampa
itactron-7040396_xl

=== COMUNICAZIONE AZIENDALE ===

Ai più tradizionali sistemi antitaccheggio si stanno affiancando nuove e innovative tecnologie all’avanguardia, che assistono ogni imprenditore e commerciate nel prevenire indesiderate attività illecite. Itac-Tron partecipa attivamente, ideando e sviluppando efficienti e innovativi sistemi antitaccheggio.

Ogni imprenditore italiano è sicuramente al corrente di quanto possa essere il costo di una singola attività di taccheggio ripetuta nel lungo periodo: una somma esorbitante, considerando che questi furti avvengono con grande facilità sia nelle piccole che nelle medie e grandi distribuzioni.

Chi non è estasiato all’idea di passare per la cassa, può esserlo per serie motivazioni economiche che gravano sui suoi conti, ma spesso la tipologia di furto rientra nella categoria di beni non essenziali: dagli occhiali, ai libri fino a oggetti di cartoleria o smartphone, giusto per citare qualche esempio.

È importante quindi che ogni commerciante adotti dei comportamenti o dei sistemi di protezione che aiutino a prevenire queste attività illecite, e che in Italia sono regolamentate nel loro utilizzo e nella loro applicazione dall’art. 134 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, e nello specifico dal decreto ministeriale n. 269 del 1° dicembre 2010.

Un sistema di protezione molto diffuso proprio per la sua efficacia è il sistema antitaccheggio, che aiuta a identificare nell’immediato un furto e il suo responsabile. Vediamo nel dettaglio come funziona, che tipologie di modelli sono disponibili in commercio e quali sono i settori merceologici di applicazione.

Le diverse tipologie di sistemi antitaccheggio

In commercio sono disponibili una vasta serie di sistemi antitaccheggio, che possono variare a seconda della necessità di ogni commerciante e quindi sulla base delle caratteristiche della sua merce e delle dimensioni del suo negozio. Ad ogni modo, quello che resta invariato è il loro principio di funzionamento.

Il concetto in realtà è piuttosto semplice! Delle barriere poste all’ingresso del negozio fanno scattare l’allarme o un segnale acustico al passaggio del ladro, che può essere così subito identificato e preso con la merce in tasca. In generale e a seconda della tecnologia, è possibile dividere i sistemi antitaccheggio in due grandi categorie: i sistemi a radiofrequenza e quelli a tecnologia acustico-magnetica.

I sistemi a radiofrequenza funzionano grazie a un circuito Lc oscillante e sottile, che opera sia da ricevitore che da trasmettitore. Si caratterizza per avere un prezzo accessibile, grazie all’applicazione di etichette adesive in carta sui prodotti da salvaguardare. Invece, i sistemi a tecnologia acustico-magnetica riconoscono solamente le etichette contenti sottili lamelle metalliche.

Si tratta di sistemi antitaccheggio sicuri e affidabili, sempre a patto che il mal intenzionato non sia un vero professionista della truffa e che sia quindi munito di appositi dispositivi come disattivatori o disaccoppiatori per sistemi antitaccheggio.

Un sistema avanzato e innovativo: RFID

Viste le crescenti esigenze di protezione nel settore della grande distribuzione, negli anni si sono aggiunte nuove ed avanzate tecnologie a questi sistemi antitaccheggio tradizionali. Il sistema RFID (Radio Frequency Identification) è un sistema dalla tecnologia all’avanguardia, che consiste sempre nell’applicazione di etichette adesive ma con il vantaggio di emettere dei segnali radio direttamente dalla merce su cui sono applicate.

Questo sistema, quindi, favorisce non solo il controllo dell’attività di antitaccheggio ma anche di quella d’inventario. È inoltre un sistema particolarmente difficile da individuare, grazie alla possibilità di mimetizzarsi in diverse forme, come ad esempio nei loghi aziendali.

I settori merceologici di applicazione

Con la diffusione dei casi di taccheggio, i sistemi di protezione sono diventati sempre più diffusi nel settore della piccola, media e grande distribuzione e in particolare all’interno di supermercati, discount, enoteche, farmacie ma anche nei negozi di abbigliamento, calzature, profumeria o cartolerie.

Ad ogni modo, è possibile affermare che le conseguenze negative causate dalle attività di taccheggio si ripercuotono maggiormente nel settore della grande distribuzione, a causa delle grandi dimensioni del negozio e del gran numero di merce esposta, che non è più così facile da controllare.

È proprio qui che interviene Itac-Tron con le sue soluzioni antitaccheggio. Itac-Tron comprende e ascolta da vicino le necessità di sicurezza dei commercianti, e per questo riesce a concepire e sviluppare sistemi efficaci e innovativi che possono aiutare ogni imprenditore a ridurre le perdite di guadagno e invece migliorare l’esperienza di acquisto in termini di sicurezza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit