Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Costi delle spedizioni e conflitto in Ucrana spingono l’inflazione secondo l’Fmi

L’aumento dei costi di spedizione osservato nel 2021 potrebbe aumentare l’inflazione di circa 1,5 punti percentuali nel 2022, secondo un’analisi del Fondo Monetario Internazionale (Fmi). “Studiando i dati di 143 paesi negli ultimi 30 anni, troviamo che i costi di spedizione sono un importante motore dell’inflazione in tutto il mondo: quando le tariffe di trasporto […]

di
29 Marzo 2022
Stampa
Iscotrans imbarco break bulk – project cargo – container e impiantistica

L’aumento dei costi di spedizione osservato nel 2021 potrebbe aumentare l’inflazione di circa 1,5 punti percentuali nel 2022, secondo un’analisi del Fondo Monetario Internazionale (Fmi).

“Studiando i dati di 143 paesi negli ultimi 30 anni, troviamo che i costi di spedizione sono un importante motore dell’inflazione in tutto il mondo: quando le tariffe di trasporto raddoppiano, l’inflazione aumenta di circa 0,7 punti percentuali” dice lo studio: “La cosa più importante è che gli effetti sono abbastanza persistenti, raggiungendo il picco dopo un anno e durando fino a 18 mesi”.

Mentre l’elasticità dell’inflazione ai costi di spedizione è minore, i costi di spedizione sono molto più volatili dei prezzi del petrolio o dei prodotti alimentari, spiegano i ricercatori del Fmi Yan Carrière-Swallow, Pragyan Deb, Davide Furceri, Daniel Jiménez e Jonathan D. Ostry nella loro analisi: “Di conseguenza, il contributo nella variazione dell’inflazione dovuta ai cambiamenti dei prezzi di spedizione globali è quantitativamente simile alla variazione generata dagli shock dei prezzi globali del petrolio e degli alimenti”.

Secondo lo studio l’impatto sui prezzi che i consumatori pagano al registratore di cassa si accumula più gradualmente, raggiungendo il suo picco dopo 12 mesi. Questo è un processo molto più lento di quello che si vede dopo un aumento dei prezzi globali del petrolio, che gli automobilisti sentono alla pompa entro un paio di mesi.

L’impatto inflazionistico dei costi di spedizione continuerà fino alla fine del 2022, dice lo studio. “Questo creerà complicati compromessi per molti banchieri centrali che dovranno affrontare l’aumento dell’inflazione e l’allentamento ancora ampio dell’attività economica”. Inoltre, la guerra in Ucraina causerà probabilmente ulteriori interruzioni delle catene di approvvigionamento, il che potrebbe mantenere i costi di spedizione globali – e i loro effetti inflazionistici – più alti più a lungo secondo l’Fmi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit