• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Prosegue il calo per i noli container Cina – Italia (-2%)

Continua il calo dei noli del trasporto marittimo di container, che già nella scorsa settimana aveva iniziato a mostrarsi in modo più netto. Secondo il World Container Index di Drewry, a livello globale il loro valore negli ultimi sette giorni è sceso del 3,8%, attestandosi per le spedizioni di un box da 40 piedi su […]

di
31 Marzo 2022
Stampa

Continua il calo dei noli del trasporto marittimo di container, che già nella scorsa settimana aveva iniziato a mostrarsi in modo più netto.
Secondo il World Container Index di Drewry, a livello globale il loro valore negli ultimi sette giorni è sceso del 3,8%, attestandosi per le spedizioni di un box da 40 piedi su una media di 8.152 dollari. Significativa anche la flessione dei costi per la singola tratta Shanghai – Genova, in calo del 2% a 11.966 dollari, un dato che riporta il valore al livello di quelli del luglio 2021 e che però è ancora del 56% superiore a quello della stessa settimana dello scorso anno.
A differenza dell’ultima rilevazione, questa volta tutte le tratte considerate dalla società di analisi risultano in flessione o al più stabili, con picchi negativi raggiunti in particolare dalla Shanghai – New York (-6%, 11.531 dollari) e Shanghai – Los Angeles (-8%, 9.112 dollari).
Come già osservato la scorsa settimana, non trovano al momento dunque riscontro le previsioni di chi – come Container xChange o l’agenzia Unctad delle Nazioni Unite – aveva preconizzato un rialzo delle tariffe delle spedizioni via mare, in particolare sulle tratte Asia – Europa, per effetto della guerra, e anzi va sottolineato che secondo Drwery il declino proseguirà ancora. Non è chiaro quanta influenza e di che tipo possano avere avuto su questi andamenti i lockdown localizzati disposti recentemente dal governo cinese, che da un lato hanno portato al fermo di diverse attività produttive e quindi alle esportazioni dal paese e dall’altro stanno creando difficoltà nei trasporti da e verso il porto di Shanghai, al momento però non direttamente toccato da queste misure.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version