Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Lidl fa sul serio: acquistata la prima portacontainer per Tailwind Shipping Line

Il progetto di Lidl di avviare una propria compagnia di navigazione, emerso solo pochi giorni fa, sta ora già entrando nel vivo. Tailwind Shipping Line – riferisce Splash 24/7 basandosi su report di Alphaliner – avrebbe infatti già messo a segno tre noleggi e un acquisto di navi, tutti con controparti tedesche. Nel dettaglio la […]

di
12 Aprile 2022
Stampa
Lidl esterno

Il progetto di Lidl di avviare una propria compagnia di navigazione, emerso solo pochi giorni fa, sta ora già entrando nel vivo. Tailwind Shipping Line – riferisce Splash 24/7 basandosi su report di Alphaliner – avrebbe infatti già messo a segno tre noleggi e un acquisto di navi, tutti con controparti tedesche.
Nel dettaglio la società avrebbe noleggiato le Wiking e Jadrana, containership gemelle con capacità di 4.957 Teu, rispettivamente da Reederei Tamke e Peter Doehle. Da quest’ultima avrebbe anche rilevato la Talassa, con capacità di 5.527 Teu. La terza nave noleggiata da Tailwind sarebbe infine la Merkur Ocean, portacontainer leggermente più piccola (3.868 Teu), dalla società armatoriale tedesca F.A. Vinnen.
Prevedibilmente, l’intenzione della shipping company di Lidl sarebbe quella – come confermato anche dalla società di brokeraggio Braemar ACM – di impiegare le quattro unità nelle rotte dall’Asia all’Europa. In realtà, secondo Linerlytica, Lidl avrebbe già iniziato da dicembre a operare un servizio precisamente dalla Cina verso il Mediterraneo con impiego di una unità con stiva inferiore ai 1.000 Teu. Probabilmente un’esperienza pilota con la quale il gruppo della Gdo ha voluto saggiare le sue capacità di gestione di un business di questo tipo considerato che, secondo la società di analisi, il servizio è stato operato da Lidl autonomamente, ovvero senza un carrier come partner.
Il piano di Lidl di avviare una propria shipping company del trasporto container è venuto alla luce nei giorni scorsi e, secondo quanto dichiarato dal suo management, ha l’obiettivo di permettere di consentire una gestione di volumi maggiori da differenti stabilimenti rendendoli più flessibili. Secondo Maritime Executive il gruppo tedesco ad oggi ha traffici per circa 400-500 Teu a settimana, destinati alla consegna in Germania o in altri paesi europei.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Carron-Mantovan-Zanardo
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Osmannoro
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit