Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon lancia una nuova rivoluzione: logistica Prime anche per portali terzi

Una nuova rivoluzione a firma Amazon potrebbe travolgere a breve il mondo degli acquisti e delle consegne e-commerce verso i consumatori finali. L’azienda statunitense ha infatti annunciato il prossimo varo di Buy with Prime – inizialmente sul mercato Usa – che in sostanza estenderà il servizio di consegne ‘entro uno o due giorni’ e gratuite […]

di
22 Aprile 2022
Stampa
Amazon Genova inaugurazione (10)

Una nuova rivoluzione a firma Amazon potrebbe travolgere a breve il mondo degli acquisti e delle consegne e-commerce verso i consumatori finali.

L’azienda statunitense ha infatti annunciato il prossimo varo di Buy with Prime – inizialmente sul mercato Usa – che in sostanza estenderà il servizio di consegne ‘entro uno o due giorni’ e gratuite (per gli acquirenti) a portali e-commerce di venditori terzi, includendo anche la gestione dei pagamenti e dei resi.
Inizialmente, ha aggiunto, Buy with Prime sarà reso disponibile solo su invito a merchant che già utilizzano Fba (Fullfillment by Amazon), quindi a operatori che non solo già vendono sul portale Amazon ma anche che si avvalgono dei servizi di logistica offerti dall’azienda di Seattle “dato che i loro prodotti già si trovano nei suoi centri logistici”. Coloro che sceglieranno di servirsene, oltre a poter apporre il bollino azzurro di Prime sulla selezione di prodotti che decideranno di rendere disponibile in questo modo, avranno accesso ad alcune informazioni relative all’ordine e all’indirizzo email dell’acquirente. Nel corso del 2022, ha aggiunto Amazon, l’offerta verrà estesa (sempre su invito) a venditori che non si avvalgono di Fba e comunque anche a operatori non già presenti sul portale.

Difficile prevedere al momento tutte le implicazioni di questa novità, che considerata la potenza di fuoco della sua promotrice potrebbero essere estese.
Certamente, come già evidenziato da alcuni commentatori, lo sconfinamento di Prime al di fuori del suo territorio nativo rappresenta una sfida diretta ai tradizionali corrieri espresso. Non è peraltro chiaro se Buy with Prime potrà essere reso disponibile anche con il programma Seller Fulfilled Prime (‘Prime gestito dal venditore’), ovvero la formula che possa prevedere che il venditore scelga di avvalersene servendosi però di altri fornitori logistici (e se comunque una scelta di questo tipo possa essere vantaggiosa o per chi).
Amazon ha lasciato intendere di voler spingere il servizio in particolare verso merchant di piccole e medie dimensioni, che potrebbero quindi essere tentati dalla possibilità di efficientare il proprio e-commerce portandolo al livello di quello di imprese più grandi o dello stesso portale Amazon (in cambio però di costi al momento non precisati – l’azienda si è limitata a segnalare che questi dipenderanno da fattori quali dimensioni, peso prezzo medio di vendita e numero di unità per ordine – e in ogni caso della cessione di preziose informazioni relative alla procedura di scelta e acquisto). Il maggiore accesso a consegne rapide quali quelle di Prime potrebbe inoltre contribuire ad accelerare un processo collettivo già in atto nelle esperienze di acquisto, ovvero l’evoluzione dei negozi fisici in pure ‘vetrine’ in cui valutare prodotti il cui acquisto può essere però finalizzato in un secondo momento.
Quale che sarà il reale impatto di questa iniziativa, Amazon, va notato, è però intanto uscita allo scoperto. La logistica – e l’avvio di Buy with Prime lo conferma ulteriormente – per l’azienda di Seattle non è più una attività ancillare alle vendite del suo portale, ma un business a sé stante che ormai può essere esportato ‘fuori casa’.

Francesca Marchesi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit