Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ipotesi nuovo scalo merci in Umbria al servizio di Perugina

Una nuova stazione merci, o meglio, il ‘trasloco’ di circa 900 metri di quella già esistente di Ellera, che si trova nella omonima frazione del comune di Corciano, in provincia di Perugia, in modo che possa servire al meglio la logistica delle imprese dell’area, tra cui Perugina, è una ipotesi al vaglio della Regione Umbria. […]

di
10 Maggio 2022
Stampa
Perugina Nestlé San Sisto

Una nuova stazione merci, o meglio, il ‘trasloco’ di circa 900 metri di quella già esistente di Ellera, che si trova nella omonima frazione del comune di Corciano, in provincia di Perugia, in modo che possa servire al meglio la logistica delle imprese dell’area, tra cui Perugina, è una ipotesi al vaglio della Regione Umbria.

Ne parla il Corriere dell’Umbria, che spiega come il progetto, connesso al potenziamento della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola, potrebbe portare alla nascita di un polo logistico dedicato in particolare ad attività attività distribuzione urbana delle merci. Il nodo sarebbe il terzo della Regione dopo quelli di Terni e Città di Castello.

Secondo la testata, una istanza in questo senso sarebbe stata avanzata proprio dall’azienda parte del gruppo Nestlè, che punta così a connettere alla rete ferroviaria il suo stabilimento di San Sisto, ma oltre a Perugina potrebbero poi avvalersi delle nuove funzionalità anche le altre aziende di Sant’Andrea delle Fratte, di Ellera e Taverne di Corciano.
Il progetto, conclude il Corriere dell’Umbria, verrà discusso nel tavolo tecnico che la Regione avrà con Rfi per la definizione della relativa convenzione, in cui saranno affrontati anche altri punti, tra cui la riorganizzazione complessiva di passeggeri e merci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit