• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon punta a raddoppiare l’export delle ‘sue’ Pmi italiane entro il 2025

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il presidente di Ice Carlo Ferro e la Country Manager per l’Italia di Amazon Mariangela Marseglia hanno presentato quest’oggi con un evento che si è svolto alla Farnesina i Made in Italy Days, iniziativa che punta a favorire la vendita di prodotti italiani sui mercati di Spagna, Francia, […]

di
31 Maggio 2022
Stampa

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il presidente di Ice Carlo Ferro e la Country Manager per l’Italia di Amazon Mariangela Marseglia hanno presentato quest’oggi con un evento che si è svolto alla Farnesina i Made in Italy Days, iniziativa che punta a favorire la vendita di prodotti italiani sui mercati di Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti, oltre che della stessa Italia.
In sintesi, una sorta di finestra promozionale del Made in Italy che sarà aperta sul portale da oggi al 2 giugno, in concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Repubblica.

Nel corso dell’evento Amazon, per voce di Marseglia, ha anche annunciato l’impegno della società a supportare l’export delle (attuali) 18mila piccole e medie imprese presenti sul portale fino “a raggiungere 1,2 miliardi di euro di vendite all’estero all’anno entro il 2025, più del doppio del valore delle esportazioni del 2020”.

L’iniziativa, ha commentato Carlo Ferro, presidente di Ice, si inserisce nel Patto per l’Export con il quale l’agenzia ha avviato 11 nuove azioni in ambito digitale. In particolare, per quel che riguarda l’e-commerce, ha spiegato Ferro, “abbiamo all’attivo 33 accordi B2C e B2B, vere e proprie vetrine del Made in Italy, in tutto il mondo a cui partecipano 7.100 Pmi italiane. E la collaborazione con Amazon, una delle prime avviate nel 2019, rientra in questa strategia per aiutare le nostre imprese a vincere la sfida dei mercati”.

Intese simili sono state sottoscritte in passato dal’agenzia con i portali Jd.com (per il mercato cinese), con Falabella (per quello latinoamericano), con Lazada (Thailandia), ManoMano (per quello francese), Gmarket (per la Corea del Sud), Flipkart (per l’India), nonché con TMall, WeChat. Specifiche iniziative relative all’export di vini sono state avviate anche con Tannico e con wine.com, quest’ultima per il mercato statunitense.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version