• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Puntualità delle navi portacontainer di nuovo in calo ad aprile (34,6%)

Il lieve miglioramento osservato a febbraio e a marzo nella puntualità di arrivo nei porti delle navi portacontainer non si è consolidato nel mese successivo. Ad aprile, evidenzia una analisi di Sea-Intelligence, il valore è tornato a calare, segnando meno 1,3 punti percentuali e attestandosi quindi su quota 34,6% (la percentuale di navi ‘in orario’). […]

di
2 Giugno 2022
Stampa

Il lieve miglioramento osservato a febbraio e a marzo nella puntualità di arrivo nei porti delle navi portacontainer non si è consolidato nel mese successivo. Ad aprile, evidenzia una analisi di Sea-Intelligence, il valore è tornato a calare, segnando meno 1,3 punti percentuali e attestandosi quindi su quota 34,6% (la percentuale di navi ‘in orario’). Si tratta di un dato inferiore di 4,7 punti percentuali a quello di un anno prima.

Di contro, è risultato però di nuovo in diminuzione, questa volta in modo più netto, il ritardo medio delle unità che non hanno rispettato la tabella di marcia, che nel mese è stato di 6,41 giorni (ovvero 1,04 giorni in meno che a marzo), che così è sceso per la prima volta dall’agosto 2021 sotto i sette giorni.

Nessuna variazione di rilievo infine nella classifica delle compagnie più affidabili per rispetto degli orari, che continua a essere guidata da Maersk con una puntualità rispettata nel 47,5% dei casi. La compagnia danese è ancora seguita dalla ‘consorella’ Hamburg Sud (42,5%), mentre nella fascia 30-40% si trovano nell’ordine Hmm, Cma Cgm, One, Msc, Zim e Hapag Lloyd. Quella 20%-30% vede nell’ordine la presenza di Pil, Evergreen, Cosco, Yang Ming, Oocl e infine Wan Hai (con il 21,7%). Nel confronto anno su anno, rileva Sea-Intelligence, solo quattro di questi 14 operatori hanno migliorato le performance rispetto a un anno prima, e in ogni caso al massimo di soli 2,3 punti percentuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version