Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Id Logistics sbarca in Italia e si insedia a Casei Gerola

Id Logistics, operatore internazionale della logistica conto terzi, ha fatto il suo ingresso in Italia insediandosi a Casei Gerola in un nuovo parco logistico da cui intende coprire l’intero mercato europeo, servendo un “cliente del settore e-commerce”. Dalle immagini diffuse dalla società, il nuovo nuovo polo pare corrispondere al Casei Gerola Logistics Park, visibile al […]

di
8 Giugno 2022
Stampa
Casei Gerola Logistics Park

Id Logistics, operatore internazionale della logistica conto terzi, ha fatto il suo ingresso in Italia insediandosi a Casei Gerola in un nuovo parco logistico da cui intende coprire l’intero mercato europeo, servendo un “cliente del settore e-commerce”.

Dalle immagini diffuse dalla società, il nuovo nuovo polo pare corrispondere al Casei Gerola Logistics Park, visibile al lato del percorso dell’autostrada A7, struttura di cui Sfre aveva svelato il progetto lo scorso settembre.

Non è nota invece l’identità del cliente servito, anche se al momento dell’annuncio dello stesso progetto Il Sole 24 Ore aveva fatto il nome di Amazon come potenziale locatario del polo.

Operativa dallo scorso 1 giugno, la struttura è dedicata alla gestione di prodotti cosiddetti ‘non sortable’, cioè non di piccole dimensioni (stando alla definizione applicata ad esempio dalla stessa Amazon, quelli di peso superiori ai 13 kg, più alti di 25 centimetri e più lunghi di 45). Si estende su una superficie di 62.900 metri quadrati, con una capacità operativa di 54mila metri cubi, e può lavorare lavorare 55mila unità al giorno, gestendo fino a 60mila spedizioni verso oltre 80 destinazioni.

L’insediamento fornisce all’azienda “una solida base per la nostra continua crescita in un mercato ad alto potenziale. L’Italia è oggi il 18° paese in cui operiamo. Il nostro desiderio è di diventare rapidamente un attore chiave nel paese” ha commentato il presidente di Id Logistics Eric Hémar.
Il magazzino, in cui troveranno lavoro 350 addetti (che potranno crescere fino a 500 nei periodi di picco stagionale), ha ottenuto la certificazione Leed Premium grazie anche alla presenza di pannelli solari, illuminazione a Led e un sistema di riutilizzo delle acque.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit