Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nuovo treno merci fra Melzo e la Cina

Italia e Cina sono più vicine grazie al nuovo servizio intermodale ferroviario attivato da Contship Italia e l’operatore tedesco Bahnoperator GmbH. Sulla direttrice ferroviaria euroasiatica circolerà un nuovo treno che collegherà la Cina con l’Europa e con l’Italia, passando per l’hub lombardo di Melzo. Una rotta ferroviaria che collegherà vari terminal cinesi nelle città e […]

di
8 Giugno 2022
Stampa
DJI_0211

Italia e Cina sono più vicine grazie al nuovo servizio intermodale ferroviario attivato da Contship Italia e l’operatore tedesco Bahnoperator GmbH.
Sulla direttrice ferroviaria euroasiatica circolerà un nuovo treno che collegherà la Cina con l’Europa e con l’Italia, passando per l’hub lombardo di Melzo. Una rotta ferroviaria che collegherà vari terminal cinesi nelle città e regioni più produttive interne della Cina con destinazione Melzo per poi ripartire ogni sabato e percorrere lo stesso itinerario di andata, riducendo in tal modo il transit time e costruendo perciò una valida alternativa al trasporto via mare.

“Contship Italia – spiega una nota della società – metterà a disposizione la propria rete intermodale che coniuga opportunità marittime e terrestri mostrando, anche con questo nuovo collegamento, tutta la sua potenzialità ed efficienza. Basti pensare che Melzo rappresenta non solo il terminal di riferimento ma anche il baricentro di servizi integrati che Sogemar (la holding del business continentale di Contship Italia) può mettere a disposizione: il servizio doganale di RHM con il vantaggio di avere l’agenzia delle dogane presente a Melzo, il servizio di trasporto intermodale interconnesso con il proprio network di Hannibal da e per la Cina, la presa e consegna dell’ultimo miglio con la nuova driveMybox ed infine il potenziamento del collegamento con la Cina attraverso la collaborazione prossima con la società ferroviaria del Gruppo OceanoGate”.

Il servizio passerà da una partenza settimanale (sabato) a due partenze (sabato e mercoledì) nei prossimi mesi.
“Questa partnership consente un rilevante miglioramento dell’operatività, riducendo tempi e integrando servizi e soluzioni intermodali innovative, con un evidente vantaggio non solo competitivo ma anche in termini ambientali e di sostenibilità – spiega Matthieu Gasselin, CEO di Sogemar – Il nostro Gruppo si conferma leader sul mercato per la versatilità di servizi integrati e per una flessibilità operativa unica, raggiungendo in tal modo un primato anche nel trasporto continentale”.

Marcel Stein, General Manager di Bahnoperator GmbH aggiunge: “Grazie a questa nuova forte partnership con il Gruppo Contship, possiamo ampliare in modo significativo il nostro impegno nei servizi ferroviari tra Cina e Italia. Inoltre, questa collaborazione permetterà per la prima volta di offrire ai nostri clienti il pre-trasporto e il trasporto in Italia con autocarro. Attraverso questa collaborazione si rafforzerà anche la digitalizzazione nel trasporto e significherà una notevole espansione delle nostre soluzioni di rete europea”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit