Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Aumenta la stiva container disponibile globalmente a maggio (+5,2%)

Dopo mesi passati nel segno di carichi arretrati rimasti a terra e di colli di bottiglia logistici, la congestione portuale sembra diminuire sulla costa occidentale degli Stati Uniti, per trasferirsi però negli altri scali del paese. Lo rileva l’ultimo Ocean Port Report di project44, aggiornato al maggio 2022, che per il mese in questione riscontra […]

di
30 Giugno 2022
Stampa
Zim Monaco (Zim) – prua portacontainer NC 9925

Dopo mesi passati nel segno di carichi arretrati rimasti a terra e di colli di bottiglia logistici, la congestione portuale sembra diminuire sulla costa occidentale degli Stati Uniti, per trasferirsi però negli altri scali del paese. Lo rileva l’ultimo Ocean Port Report di project44, aggiornato al maggio 2022, che per il mese in questione riscontra anche un aumento della capacità di stiva dislocata globalmente dagli operatori.

Precisamente questa risulta pari a 110.255.610 Teu, in crescita del 5,2% rispetto ad aprile, ma inferiore del 12% rispetto ai 125.550.400 Teu impiegati e in movimento da e verso i porti globali lo scorso anno.

Secondo la società, maggio ha anche fatto registrare un record sotto il profilo delle toccate nave, che hanno raggiunto quota 29.365, il numero più alto registrato dall’ottobre 2021 (circa 30.000 scali). Anche in questo caso il dato è però più basso (in questo caso dell’11%) rispetto a quello del maggio 2021.

Rispetto a un anno fa, la capacità dislocata globalmente ha ‘lasciato’ soprattutto la costa orientale (-21%) e quella occidentale (-17%) degli Usa, così come i maggiori quattro principali porti cinesi (-17% in media per Shanghai, Ningbo, Yantian e Qingdao). Toccati in misura minore dalla diminuzione gli scali europei e britannici (-9%) così come quelli sudamericani (pure -9% in Teu).

Rispetto al maggio 2021, secondo Project 44 come accennato sopra si sta assistendo anche a un calo dei tempi di attesa per le esportazioni e della congestione dei porti occidentali Usa, che però si sta spostando soprattutto sulla costa est del paese, con Charleston, Savannah e New York che hanno registrato rispettivamente aumenti del 102%, 129% e 778% dei tempi di attesa rispetto al maggio 2021. Una conseguenza anche del fatto che i vettori hanno potenziato la loro rete di servizi su tutte le rotte marittime dalla Cina alla costa orientale degli Stati Uniti nel tentativo di avvicinarsi al mercato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit