Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Aumenta la stiva container disponibile globalmente a maggio (+5,2%)

Dopo mesi passati nel segno di carichi arretrati rimasti a terra e di colli di bottiglia logistici, la congestione portuale sembra diminuire sulla costa occidentale degli Stati Uniti, per trasferirsi però negli altri scali del paese. Lo rileva l’ultimo Ocean Port Report di project44, aggiornato al maggio 2022, che per il mese in questione riscontra […]

di
30 Giugno 2022
Stampa
Zim Monaco (Zim) – prua portacontainer NC 9925

Dopo mesi passati nel segno di carichi arretrati rimasti a terra e di colli di bottiglia logistici, la congestione portuale sembra diminuire sulla costa occidentale degli Stati Uniti, per trasferirsi però negli altri scali del paese. Lo rileva l’ultimo Ocean Port Report di project44, aggiornato al maggio 2022, che per il mese in questione riscontra anche un aumento della capacità di stiva dislocata globalmente dagli operatori.

Precisamente questa risulta pari a 110.255.610 Teu, in crescita del 5,2% rispetto ad aprile, ma inferiore del 12% rispetto ai 125.550.400 Teu impiegati e in movimento da e verso i porti globali lo scorso anno.

Secondo la società, maggio ha anche fatto registrare un record sotto il profilo delle toccate nave, che hanno raggiunto quota 29.365, il numero più alto registrato dall’ottobre 2021 (circa 30.000 scali). Anche in questo caso il dato è però più basso (in questo caso dell’11%) rispetto a quello del maggio 2021.

Rispetto a un anno fa, la capacità dislocata globalmente ha ‘lasciato’ soprattutto la costa orientale (-21%) e quella occidentale (-17%) degli Usa, così come i maggiori quattro principali porti cinesi (-17% in media per Shanghai, Ningbo, Yantian e Qingdao). Toccati in misura minore dalla diminuzione gli scali europei e britannici (-9%) così come quelli sudamericani (pure -9% in Teu).

Rispetto al maggio 2021, secondo Project 44 come accennato sopra si sta assistendo anche a un calo dei tempi di attesa per le esportazioni e della congestione dei porti occidentali Usa, che però si sta spostando soprattutto sulla costa est del paese, con Charleston, Savannah e New York che hanno registrato rispettivamente aumenti del 102%, 129% e 778% dei tempi di attesa rispetto al maggio 2021. Una conseguenza anche del fatto che i vettori hanno potenziato la loro rete di servizi su tutte le rotte marittime dalla Cina alla costa orientale degli Stati Uniti nel tentativo di avvicinarsi al mercato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit