• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Due nuove linee da Bologna verso la Polonia e la Germania per Raben Sittam

Continua la fase di espansione di Raben Sittam: a pochi mesi dal potenziamento della tratta Italia-Austria con il collegamento giornaliero tra Milano Cornaredo, Verona e Innsbruck la filiale italiana del gruppo logistico europeo Raben Group, comunica la decisione di espandere i suoi collegamenti nazionali dal suo hub di Bologna verso la Polonia e la Germania. […]

di
5 Agosto 2022
Stampa

Continua la fase di espansione di Raben Sittam: a pochi mesi dal potenziamento della tratta Italia-Austria con il collegamento giornaliero tra Milano Cornaredo, Verona e Innsbruck la filiale italiana del gruppo logistico europeo Raben Group, comunica la decisione di espandere i suoi collegamenti nazionali dal suo hub di Bologna verso la Polonia e la Germania.

Già dal mese di luglio appena concluso la Raben Sittam raggiunge quotidianamente Gliwice in Polonia e Fellbach in Germania con due linee che hanno l’obiettivo della massima velocità nella consegna che utilizzano la sua rete di proprietà al 100% e molto sviluppata in Europa.

Raben Sittam con questo nuovo servizio garantisce ai suoi clienti la consegna entro 48-72 ore dalla partenza dei camion per i servizi di export, mentre per quelli import stima un tempo di 24-48 ore dall’arrivo dei camion per l’Emilia-Romagna e 72-96h per il resto d’Italia, escluse le isole.

L’amministratore delegato Wojciech Brzuska ha spiegato che lo sviluppo dei collegamenti internazionali nei diversi paesi europei è un’impresa molto ambiziosa: “Un’impresa che richiede uno speciale coordinamento, ma con il team di esperti responsabili la nostra società ha ancora una volta assolto al compito di combinare nel modo migliore le aspettative dei suoi clienti, le possibilità operative e le diversità di tutte le aziende.”  ed ha  poi concluso:  “Non ho dubbi quindi che l’attivazione di queste due linee rappresenterà una nuova ulteriore opportunità di crescita per Raben Sittam e per l’Italia e che aprirà a nuove possibilità che costruiranno un importante vantaggio competitivo soprattutto per i nostri clienti”.

Gli utenti delle tratte – ricorda la società – potranno usufruire come sempre di un monitoraggio completo delle spedizioni reso possibile dalle avanzate soluzioni che il Gruppo Raben mette a disposizione di tutte le sue 160 filiali distribuite in 15 paesi europei. Tra queste c’è un sistema di gestione delle spedizioni, i servizi digitali  My Raben per il loro tracciamento, il My Order per l’inserimento autonomo dei propri ordini ed inoltre, per procedere con il processo della spedizione e seguirne le fasi e i movimenti c’è il tool Track & Trace.  Esiste poi anche una soluzione per i clienti che non hanno ancora un account in myRaben: è disponibile nella modalità “anonimo” e permette di richiedere un’offerta “spot” h24 con possibilità di conferma attraverso un semplice click .

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version