• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Il fondo CER-L-III gestito da Carlyle Real Estate Sgr prosegue lo shopping di immobili logistici in Nord Italia

Il fondo CER-L-III gestito da Carlyle Real Estate Sgr, ha appena acquisito un portafoglio di immobili logistici in alcuni poli industriali strategici del Nord Italia con un’operazione finanziata in parte da Société Générale. Ad affiancare Carlyle sul piano legale nell’operazione è stato lo studio Greenberg Traurig Santa Maria, mentre i legali di Giliberti Triscornia e […]

di
1 Settembre 2022
Stampa

Il fondo CER-L-III gestito da Carlyle Real Estate Sgr, ha appena acquisito un portafoglio di immobili logistici in alcuni poli industriali strategici del Nord Italia con un’operazione finanziata in parte da Société Générale. Ad affiancare Carlyle sul piano legale nell’operazione è stato lo studio Greenberg Traurig Santa Maria, mentre i legali di Giliberti Triscornia e associati hanno supportato SocGen.

Carlyle Real Estate sgr è interamente controllata da Carlyle Investment Mangagement LLC, società parte del colosso del private equity Usa The Carlyle Group, e i fondi della serie CER-L sono sottoscritti da veicoli dello stesso gruppo Carlyle.

Nel dicembre 2017 Carlyle aveva comprato 5 asset logistici in Nord Italia per un totale di 210 mila mq in due transazioni distinte. In particolare, un asset era stato ceduto da un fondo di investimento europeo, mentre gli altri quattro erano stati venduti da Prologis. Tutti gli immobili erano situati nel corridoio logistico del Nord Italia, con centro nei pressi di Milano per poi estendersi tra Bologna, Venezia e Torino. L’acquisizione fu finanziata attraverso una combinazione di equity e di debito, quest’ultimo concesso da Aareal Bank. Gli acquisti sono poi continuati e al momento del trasferimento ad AXA il portafoglio del fondo comprendeva 13 asset logistici situati in Nord Italia, in particolare l’area metropolitana di Milano, Torino e Padova. Il portafoglio vantava una superficie complessiva di 390.000 metri quadri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version