• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Dal programma Smarter Italy 6 Mln per il miglioramento della mobilità urbana delle merci

Nell’ambito del programma Smarter Mobility, promosso dai Ministri dello Sviluppo economico, dell’Università e della ricerca e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, è stato lanciato il secondo bando dedicato alla mobilità urbana delle merci. Circa 6,033 milioni di euro sono stati messi a disposizione per lo studio di soluzioni sostenibili, dal punto di vista economico […]

di
23 Settembre 2022
Stampa

Nell’ambito del programma Smarter Mobility, promosso dai Ministri dello Sviluppo economico, dell’Università e della ricerca e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, è stato lanciato il secondo bando dedicato alla mobilità urbana delle merci.
Circa 6,033 milioni di euro sono stati messi a disposizione per lo studio di soluzioni sostenibili, dal punto di vista economico e ambientale, volte a “mitigare le problematiche tipiche delle consegne nell’ultimo miglio”, “fornire soluzioni concrete volte a favorire nuove iniziative commerciali” e infine a “ottimizzare il trasporto di mezzi e persone”.

Più nel dettaglio il bando si propone di sostenere lo sviluppo di piattaforma innovativa “in grado di abilitare lo sviluppo della mobilità urbana sostenibile delle merci, permettendo l’adozione di scelte, strategie, provvedimenti, interventi atti a perseguire la riduzione del numero di mezzi circolanti, a parità di volumi di merci trasportate e l’adozione di soluzioni caratterizzate da una minore impronta ambientale.

L’appalto si articolerà in tre fasi – ricerca e sviluppo, test, messa in esercizio – ed è rivolto a operatori di varia natura – imprese, università, centri di ricerca, enti del terzo settore, persone fisiche – che dovranno farsi avanti entro il prossimo 28 ottobre.

In particolare la sperimentazione delle soluzioni potrà avvenire nei comuni di L’Aquila, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Matera, Modena, Milano, Prato, Roma, Torino così come nei cosiddetti Borghi del Futuro ( Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina, Sestri Levante), ovvero i 12 comuni tra i 3 e i 60mila abitanti che hanno aderito al programma Smarter Italy per realizzare servizi innovativi nei settori della mobilità, dell’ambiente, del benessere dei cittadini e della cultura.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version